Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Quanta Ram c’era in tutto il mondo nel 1953?

Urs Hölzle è stato uno dei primi 10 dipendenti di Google, dove attualmente si occupa dell’infrastruttura tecnologica del gigante del web. Oggi ha pubblicato una nota sul suo profilo Google+ in cui spiega di quanta memoria Ram disponevamo nel 1953: 53 kylobite per una dozzina di megacalcolatori. Una quantità esigua che, scrive il googler, «non basta nemmeno a caricare un’icona».
Attualmente, invece, l’industria della memoria Ram produce «40 miliardi di miliardi di bit all’anno» e «ogni secondo produciamo 25 milioni di volte la quantità di Ram prodotta nel mondo fino al 1965».
Fonte: Google+
Via: Reddit

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.