Hype ↓
12:02 lunedì 5 maggio 2025
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri Film che, secondo lui, costituirebbero anche una minaccia alla sicurezza nazionale.
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Apre Radio Parenti, la nuova web radio del teatro milanese

24 Maggio 2021

Dove vanno a finire le voci degli attori, dei comici, degli scrittori e dei loro presentatori, quando il teatro chiude? Il Teatro Franco Parenti, da sempre un punto di riferimento culturale per Milano, ha pensato di farle finire in radio. Su iniziativa della direttrice Andrée Ruth Shammah, il teatro ha infatti lanciato Radio Parenti: «Amica del teatro, non lo sostituisce ma ne amplifica la prospettiva». Sarà una voce che accompagnerà la progressiva riapertura dei teatri e che ha fatto il suo debutto sul sito sabato 22 maggio alle 18.

È a tutti gli effetti una web-radio, un flusso ininterrotto giornaliero di contenuti che spaziano tra radiodrammi, interviste, rubriche, materiale d’archivio e dietro le quinte. Ci saranno letture di romanzi, con accento particolare su Dostoevskij di cui ricorrono i duecento anni dalla nascita; Christian Raimo con un programma dedicato all’esame di maturità; Luigi Lo Cascio che legge poesie siciliane; programmi di introduzione alla musica jazz. A tenere insieme il palinsesto ci sarà il direttore de Linkiesta Christian Rocca in qualità di direttore responsabile. Nelle onde di Radio Parenti sembra esserci spazio per tutto, informare, educare, intrattenere, commuovere, ridere.

Leggi anche ↓
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri

Nell’era del riscaldamento globale, tutti i romanzi sono romanzi climatici

È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.