Hype ↓

Quanto costa una cena con Barack Obama?

13 Marzo 2012

Se trovate nella vostra casella mail l’invito “Vieni a cena da me”, mittente: “Barack Obama,” non preoccupatevi, non è un virus. È parte della campagna di raccolta fondi del presidente in carica, che sta utilizzando del resto una tecnica già sfruttata dalla sua ex rivale Hillary, che ai tempi delle primarie del 2008 metteva in palio tra i donatori non una cena, bensì uno snack informale a casa Clinton (con tanto dell’aggiunta “per favore, convincente Bill a mangiare più verdure che patatine”).

Ma quanto costa una cena con Barack Obama?

Dipende. Stando alla mail inviata dall’ufficio raccolta fondi, per entrare la lotteria che assegnerà i quattro posti alla tavola presidenziale occorre fare una donazione dai 3 dollari in su.

Ma se andate sul sito Dinner with Barack, scoprite che si può partecipare anche gratuitamente, ma che è gradita una donazione fino a 2500 dollari.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.