Hype ↓
22:00 mercoledì 30 aprile 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Il primo teaser di Priscilla, il nuovo film di Sofia Coppola e A24

21 Giugno 2023

Sui profili social di A24 è stato appena pubblicato il primo trailer del nuovo film di Sofia Coppola: Priscilla, biografia cinematografica della moglie di Elvis Presley, adattamento del memoir del 1985 Elvis and Me. Protagonisti del film sono Cailee Spaeny – nota soprattutto per la sua interpretazione di Erin McMenamin in Omicidio a Easttown – nella parte di Priscilla e Jacob Elordi, Nate di Euphoria, in quella del Re del Rock n Roll. Una data d’uscita per Priscilla ancora non c’è: A24 si è limitata a dire «a ottobre, andiamo a Graceland».

Da quando si è scoperto che Coppola stava lavorando a un biopic di Priscilla Presley, tanti si sono divertiti a fare un confronto immaginario con l’Elvis di Baz Luhrmann, pluri-candidato agli ultimi Oscar. Coppola ha spiegato in un’intervista a Collider che, pur essendole piaciuto Elvis, non ha potuto fare a meno di notare come nel film di Luhrmann Priscilla fosse un personaggio secondario, molto secondario, quasi una comparsa nella vita di Elvis. Alla fine, ha detto di essere stata contenta di questa scelta di Luhrmann perché così lei ha potuto «approfondire davvero» un personaggio fin qui così trascurato trascurato. Coppola ha anche detto di avere intenzione di raccontare Priscilla un po’ come aveva raccontato Maria Antonietta nel 2006: se per ritrarre la regina di Francia aveva usato anche gli ambienti di Versaillers, la stessa cosa ha intenzione di fare con Priscilla e Graceland.

https://www.instagram.com/p/CjshuNMLkWV/

Priscilla è la terza volta di Coppola alla regia di un film prodotto da A24: nel 2013 c’era stato The Bling Ring e nel 2020 On the Rocks. Dopo Priscilla, la collaborazione tra regista e casa di produzione continuerà con una serie tv, l’adattamento dell’Usanza del paese di Edith Wharton, tragicommedia del 1913 che, tra le tante altre cose, ha anche ispirato Julian Fellowes nel suo lavoro su Downton Abbey. Tornando a Priscilla: per il film, Coppola ha voluto con sé tutti i suoi storici collaboratori, tra cui direttore della fotografia Philippe Le Sourd, la costumista Stacey Battat, la montatrice Sarah Flack e la scenografa Tamara Deverell. Oltre che regista, Coppola del film è anche sceneggiatrice e produttrice (assieme a Youree Henry, Lorenzo Mieli di The Apartment, Fremantle Company e American Zoetrope). A24 si occuperò della distribuzione in Nord America, mentre in Italia il film arriverà nella sale grazie a Vision Distribution, e poi diventerà, per l’home video, un’esclusiva Sky.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.