Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.
La piscina di soldi messa in vendita in Svizzera


L’ottobre scorso l’associazione “Generation Basic Income Initiative” ha organizzato un interessante “evento” davanti il Parlamento svizzero, a Berna: lo scaricamento di 15 tonnellate di monete, per un totale di 450 mila franchi svizzeri (circa 365 mila euro), usato per promuovere un’iniziativa politica di cui l’associazione era ideatrice: un referendum per l’introduzione di un assegno statale di circa 2,800 euro per tutti i cittadini adulti, senza distinzione di classe o stato sociale. Come scrive Business Insider è improbabile che la proposta diventi legge, per molti motivi, ma quel che conta è che quella montagna di monetine non sia scomparsa nel nulla alla fine dell’esibizione.
Gli otto milioni di monetine sono state poi messe al sicuro in una cassaforte svizzera d’epoca, costruita e rifinita a mano nel 1912. Il tutto – monete, cassaforte ecc. – è stato messo in vendita sul sito JamesEdition, una sorta di eBay per super ricchi: in vista di natale, ecco un regalo veramente di lusso, subito promosso come l’equivalente umano della piscina di denaro di Paperon de’ Paperoni.
Ma è davvero così? Assolutamente no, visto che nuotare tra monete vere creerebbe pesanti lesioni al corpo umano e per quanto riguarda il tuffarsi dal trampolino, beh, sarebbe un gesto suicida.
Qui, per darvi un’idea del prodotto messo in vendita, potete vedere delle persone “spalare” denaro.
Leggi anche: Quanti soldi servono per fare un deposito come quello di Zio Paperone?

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?