Hype ↓
07:24 lunedì 27 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

06 Agosto 2025

Se dovessimo incoronare un re dell’estate nel mondo dell’intrattenimento in molti probabilmente citerebbero l’onnipresente Pedro Pascal, che dalla presentazione di Eddington al Festival di Cannes all’arrivo in sala de I Fantastici Quattro – Gli inizi non sembra essersi fermato un minuto. Outfit perfetti, presenza carismatica ma morbida nelle interviste, aspetto piacente e battuta perfetta: è indubbiamente lui la star che non sbaglia niente, quella più chiacchierata degli ultimi mesi, con ben tre film in contemporanea in sala, per non parlare della nomination agli Emmy per il ruolo di Joel in The Last of Us. 

Solo che, a ben vedere, c’è un collega che ha raggiunto esattamente gli stessi traguardi, eppure in pochi hanno notato. Se Pedro Pascal è il Re Sole di Hollywood nell’estate 2025, Paul Walter Hauser è il re nell’ombra, o quantomeno il caratterista che tutti vogliono; così abile da mimetizzarsi alla perfezione nel cast di turno, senza stancare il pubblico. 

Paul Walter Hauser alla prima di Una pallottola spuntata (foto di Bryan Bedder/Getty Images for Paramount Pictures)

Anche lui fa parte del cast dell’ultimo film Marvel nei panni dell’Uomo Talpa (ruolo in cui litiga di continuo con il Mr. Fantastic di Pascal), anche lui ha il suo western contemporaneo nelle sale statunitensi al fianco della chiacchieratissima Sydney Sweeney in Americanah ed è per giunta al fianco di Liam Neeson nella commedia che in molti stanno salutando come il vero film dell’estate: il sequel di Una pallottola spuntata.

Ha inoltre raccolto una nomination agli Emmy per Black Bird e, almeno per ora, in campo televisivo batte Pascal, avendo già vinto la statuetta degli “Oscar della Tv” statunitense. Potremmo concludere questo ideale duello considerando un pareggio tra o due, mettendo in conto che Pascal avrebbe dovuto essere anche nel cast del horror Weapons, in sala da oggi anche in Italia, ma ha dovuto passare la mano per l’agenda già troppo fitta. Lo ha rivelato oggi Deadline.

Certo Hauser rimane meno noto al pubblico di Pascal, potendo contare meno sul sex appeal e su ruoli sotto i riflettori da protagonista. Anzi, data la sua fisicità e l’intensità delle sue performance, per molti anni si è visto proporre solo ruoli da cattivo (e per giunta quelli da serial killer psicopatico). Chissà che però questa sua solidissima estate da caratterista e comprimario di pregio non convinca qualcuno a dargli una chance da assoluto protagonista. 

Articoli Suggeriti
Il prodigio è il romanzo giusto per un mondo in cerca di nuovi profeti

Un volto appare nel cielo. Nessuno se lo sa spiegare, se non nuovi profeti di speranza o distruzione. Un libro che mostra il caos che, da un momento all'altro, potrebbe spalancarsi.

Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

Leggi anche ↓
Il prodigio è il romanzo giusto per un mondo in cerca di nuovi profeti

Un volto appare nel cielo. Nessuno se lo sa spiegare, se non nuovi profeti di speranza o distruzione. Un libro che mostra il caos che, da un momento all'altro, potrebbe spalancarsi.

Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il Mostro di Stefano Sollima è il contrario di un true crime e funziona proprio per questo

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.

Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché

È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.