Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La parola dell’anno è un “omaggio” a Ivanka Trump

Ogni anno Dictionary.com annuncia la sua “parola dell’anno”, che secondo il dizionario online «incarna un tema principale che ha avuto una profonda rilevanza nella coscienza culturale degli ultimi dodici mesi». Naturalmente, quella di Dictionary.com non è l’unica “parola dell’anno” che viene annunciata ciclicamente: anche Oxford Dictionaries sceglie una sua parola dell’anno e l’American Dialect Society fa lo stesso. Tornando al caso di Dictionary.com, è stato appesa reso noto che la parola che hanno scelto per il 2017 è “complicit”, cioè “complice”, nel senso dell’aggettivo. In italiano infatti la parola “complice” può essere sia un aggettivo che un sostantivo, mentre l’inglese utilizza due termini diversi: “accomplice” sta a indicare il sostantivo e “complicit” l’aggettivo.
Una delle ragioni per cui è stata scelta questa parola ha, evidentemente, a che fare con Ivanka Trump. Qualche mese fa lo show satirico Saturday Night Live aveva mandato in onda uno sketch che parodiava una pubblicità di un ipotetico profumo e in cui accusava Ivanka, interpretata da Scarlett Johansson, di essere complice dei danni causati dal padre. Lo sketch ha portato a un’impennate delle ricerche online della parola, spiega il sito. Potete vederlo nel video qui sopra.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.