Hype ↓
20:09 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Il verme che non fa sesso da 18 milioni di anni

20 Ottobre 2017

Il caso Weinstein ha sollevato un polverone soprattutto per quanto riguarda il comportamento delle vittime. Meno, forse, ci si è concentrati sulla violenta insaziabilità del protagonista. Weinstein sta attualmente frequentando una sorta di rehab per la dipendenza da sesso, un disturbo sul quale sarebbe interessante riflettere, per conoscerne meglio le cause, i sintomi e le possibili cure. Nell’attesa che qualche esperto ci illumini, possiamo concentrarci per un momento su una creatura che di certo non corre il rischio di contrarre un disturbo del genere e che, dicono gli scienziati, potrebbe avere il potere di mettere in crisi una serie di nozioni scientifiche date per certe: il verme asessuato.

Ce ne parla Smithsonian, consentendoci almeno per qualche istante di immaginare un’esistenza completamente libera da questioni e problematiche legate all’istinto riproduttivo. Questo verme, semplicemente, non lo fa: non ne ha bisogno. Fondendo i suoi cromosomi, infatti, è in grado di clonarsi da solo mantenendo la possibilità di generare variazioni genetiche. Un piccolo miracolo, perché di solito, nel sistema evolutivo, il problema degli organismi asessuati è proprio questo: a differenza degli esseri viventi che si riproducono normalmente, mescolando i loro geni e quindi dando loro modo di evolversi, le specie asessuate non hanno la stessa possibilità di adattarsi velocemente alle mutazioni. Di solito, finiscono per estinguersi. Tutti tranne questo piccolo verme traslucido, nome scientifico Diploscapter pachys, che continua la sua pacifica vita sulla terra da 18 milioni di anni. La ricerca vera e propria è stata pubblicata su Current Biology.

Una delle domande che gli scienziati si sono posti è: perché un essere vivente dovrebbe fare lo sforzo di creare un proprio metodo di auto-riproduzione? «Il sesso è un processo biologico dispendioso», racconta Rae Ellen Bichel, reporter della Npr che ha indagato sull’argomento intervistando biologi e scienziati. «Gli organismi devono spendere tempo e energie nella competizione per trovare un compagno/a, e solo metà della popolazione è realmente in grado di creare nuovi organismi, limitando il potenziale evolutivo della specie. Se gli organismi asessuati riescono a trovare il modo di riprodursi da soli generando variazioni genetiche, come fa il Diploscapter pachys, si garantiscono quasi il doppio della media di nascite degli organismi sessuati, senza alcuno stress. Forse è per questo che Diploscapter pachys ha fatto questa scelta 18 milioni di anni fa».

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero