Hype ↓
22:45 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Tre quarti degli americani sono obesi o in sovrappeso e c’è chi la chiama epidemia

Le conseguenze per il sistema sanitario, oltre che la salute degli individui, sono molto gravi.

19 Novembre 2024

Tre quarti della popolazione adulta statunitense è obesa o sovrappeso. È un dato gigantesco, se ci pensate (immaginate di essere in una bar con cento persone, per dire: quasi 70 sono obese), ed è la “scoperta” di un’importante ricerca scientifica pubblicata a metà novembre su The Lancet. Lo studio è allarmante soprattutto per quanto riguarda l’aumento del tasso di obesità: nel 1990, quando venne pubblicata un’altra importante testimonianza scientifica sul tema, il dato attestava una percentuale del 50 per cento. Inoltre, quest’ultima ricerca dice che sono sempre più i giovani e i bambini a soffrire di questa patologia.

«La considero un’epidemia», ha detto Marie Ng, una delle co-autrici del paper e professoressa all’Institute for Health Metrics and Evaluation alla Washington School of Medicine. Senza un’intervento aggressivo e massiccio, si legge, il numero delle persone sovrappeso e obese continuerà a crescere, raggiungendo i 260 milioni di persone negli Stati Uniti nel 2050.

I rischi sono seri, soprattutto in un Paese con una sanità pubblica come quella statunitense. L’obesità aumenta la probabilità che si verifichino altre malattie e complicazioni come il diabete di tipo 2, insufficienze renali ed epatiche, problemi di cuore e infarti. È anche collegata a problemi di infertilità, aumento delle patologie tumorali e problemi di salute mentale. Ma cosa causa l’obesità? Anche qui, nonostante i progressi scientifici, non è semplice rispondere. Un tempo si pensava fosse soltanto un problema calorico, di aumento di peso, ma la realtà è molto più complessa. Sul New York Times lo spiega la dottoressa Sarah Armstrong, professoressa di Pediatrics and population health sciences alla Duke: «L’obesità viene da interazioni genetiche, fisiologiche e ambientali». Tra le cause materiali, i cosiddetti cibi ultra-processati, la difficoltà, per diverse fasce della popolazione, di avere accesso a frutta e verdura fresca, l’aumento della sedentarietà. E c’è una questione di classe, ovviamente: i più colpiti dall’obesità sono i cittadini più poveri, specialmente non-bianchi.

In Europa il problema è molto meno grave ma, stando a un rapporto Ocse del 2023, 1 europeo su 6 ne soffre, e il 50 per cento degli adulti europei è in sovrappeso. Come si può cambiare? Una tassa sui cibi e sulle bevande più malsane, per esempio. In Italia, la cosiddetta Sugar Tax entrerà in vigore nel 2025: su aranciate e succhi di frutta si applicherà un prelievo di 5 centesimi al litro e 13 centesimi al chilo, per poi passaare a 10 e 25 centesimi nel 2026.

Articoli Suggeriti
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Leggi anche ↓
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.