Hype ↓
18:48 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

A New York aprirà un Museo della Pizza

26 Aprile 2018

L’enorme quantità di “food pics” che popola Instagram attesta ormai il valore estetico del cibo. A New York il gelato ha già un suo museo: Select All ne aveva parlato come un parcogiochi instagrammabile rosa pastello, con tanto di unicorni e piscine di decorazioni arcobaleno perfette per i social media. Per gli amanti del salato, presto ne avrà uno anche la pizza. Nameless Network, una media company di Brooklyn, ha un progetto di aprire una pop-up gallery immersiva in onore del cibo più amato dagli americani. La sua apertura, ha detto The Cut, avverrà dal 13 al 28 Ottobre in una location ancora non rivelata. Per 35 dollari gli Instagrammers appassionati di pizza potranno visitare stanze tematiche, gallerie fotografiche e persino una spiaggia “pizzaiola”.

C’è già un sito dove si possono acquistare i biglietti in anteprima, che invoglia alla visita inneggiando alla pizza come «un linguaggio universale, un punto esclamativo culturale». Eater ha rivelato il lato conturbante di questo museo: dalle foto promozionali che tappezzano le strade di New York sembra si tratti di una celebrazione addirittura “sexy” della pizza. Sui poster rigorosamente gialli e rossi ci sono modelli seminudi che assaggiano con fare ammaliante una fetta di pizza, o trasportano pile di scatole in costume. Sempre secondo Eater, però, più che offrire una panoramica sulla storia della pizza, il museo finirà per essere uno spazio dedicato a selfie e storie Instagram, forse con assaggi di pizza tra una stanza e l’altra. Insomma, per chi prende il cibo sul serio, forse tanto vale spendere 35 dollari da Sorbillo.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia