Hype ↓
09:27 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Due giorni dopo l’inizio degli incendi alle Hawaii, su Amazon c’era già un libro che ne parlava

22 Agosto 2023

Gli autori di instant book possono dormire sonni tranquilli: le intelligenze artificiali saranno anche più veloci di loro a scrivere ma non sono ancora altrettanto capaci. L’ultima prova di questo fatto viene da un libro comparso su Amazon lo scorso 10 agosto. Titolo: Fire and Fury: The Story of the 2023 Maui and its Implications for Climate Change, un libro sugli incendi in Maui a incendi in Maui ancora in corso (gli incendi nelle Hawaii sono cominciati l’8 agosto e a oggi si contano 114 morti, 850 dispersi, 11 mila sfollati, 2000 edifici distrutti, danni per cinque miliardi e mezzo di dollari). Il libro è rimasto disponibile per l’acquisto per pochissimo tempo, però: pochi giorni dopo il suo arrivo sulla piattaforma, infatti, è stato rimosso perché sospettato di essere frutto del lavoro di un’intelligenza artificiale.

A essersene accorti sono stati per primi i lettori: delle 22 recensioni di Fire and Fury, la maggior parte sottolineavano la bruttezza del libro, una bruttezza che andava oltre l’umana capacità di produrre bruttezza. «Puzza di AI», dichiarava apertamente uno dei recensori. A sostegno dei loro sospetti, i lettori portavano diversi indizi, a partire dalla misteriosa identità dell’autore del libro, il dottor Miles Stones. Nella sua bio su Amazon si legge soltanto una frase: «Preferirei non parlarne». Qualche indizio in più sulla sua “identità” si può trarre dal profilo GoodReads: il dottor Stones ha cominciato a scrivere a giugno del 2023 – opera prima una biografia di Jason Derulo – ha già pubblicato una decina di libri, tutti recensiti malissimo e con copertine bruttissime (anche queste sospettate di essere opera di un’AI).

Siccome viviamo nell’epoca del complottismo, Fire and Fury ha già generato tutta una serie di fantasie cospirazioniste che ne spiegherebbero davvero l’esistenza. C’è chi sostiene che i tempi di pubblicazione del libro sarebbero la dimostrazione che quello che sta succedendo a Maui non è una catastrofe da attribuire alla crisi climatica o il crimine di un piromane: sarebbe stato tutto frutto di un piano malvagio, ovviamente ordito da chi e a che scopo non è chiaro. Forse uccidere i poveri, come sostiene un recensore convinto che non sia vero che il fuoco si è diffuso in tutta l’isola: in realtà, il “quartiere dei ricchi” non ha subìto nessun danno. O, forse, respingere i turisti? Chi lo sa. Aspettiamo la pubblicazione di un instant book generato dall’AI che racconti la verità sulla storia dell’instant book generato dall’AI.

Articoli Suggeriti
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Leggi anche ↓
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos.