Dall'Industria | Moda
Louise Trotter è la nuova Direttrice creativa di Bottega Veneta
Continuano gli annunci che ridisegnano il panorama creativo della moda europea. Dopo l’addio, questa mattina, a Carven, la britannica Louise Trotter è stata appena annunciata come la nuova Direttrice creativa di Bottega Veneta. Classe 1969, ha alle spalle esperienze importanti, in particolare da Gap, Tommy Hilfiger e Calvin Klein, nel 2009 è poi arrivata da Joseph e nel 2019 da Lacoste, dove è stata molto apprezzata dalla critica. Inizierà il suo percorso nel marchio di proprietà di Kering a fine gennaio 2025. «Sono felice di dare il benvenuto a Louise in qualità di nostra nuova Direttrice Creativa. La sua estetica combina perfettamente design raffinato e sublime artigianalità, e il suo impegno culturale è perfettamente allineato con la visione del nostro marchio. Attraverso l’approccio sofisticato di Louise, Bottega Veneta continuerà a celebrare la propria tradizione, e ad esaltarne l’importanza che riveste ancora oggi. Desidero inoltre esprimere il mio profondo apprezzamento per Matthieu, che è stato un partner straordinario nell’infondere al nostro marchio desiderabilità, rilevanza emotiva e identità intellettuale»: queste le parole del Ceo di Bottega Veneta Leo Rongone.
«Sono profondamente onorata di entrare a far parte di Bottega Veneta in qualità di Direttrice Creativa. L’importante tradizione artistica della Maison, unita alla continua propensione all’innovazione, rappresentano un’incredibile fonte di ispirazione, e sono lusingata di poter contribuire a scrivere il futuro e celebrare la visione senza tempo del marchio», ha detto Trotter. Le voci di questi ultimi mesi, che volevano Matthieu Blazy in uscita dal marchio, trovano così – finalmente – fondamento. Sotto la sua direzione, Blazy ha portato Bottega Veneta al centro del discorso sulla moda, facendo arrivare un marchio che è sempre stato di nicchia a un nuovo pubblico di appassionati.