Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Loghi che cambiano


Ups, Gap, Apple, Starbucks, Nbc, American Airlines: sono le sei compagnie scelte dal designer Nick DiLallo per sei diversi video in cui mostra l’evoluzione del loro stesso logo – e in certi casi, anche, la trasformazione completa.
Mentre l’identità del brand di Ups, ad esempio, rimane simile più o meno in ogni trasformazione, quella di Apple cambia molto: la mela, prima di comparire da sola e multicolorata, è soltanto un piccolo dettaglio in un logo che mostra una collina e un alberto. Il pavone colorato di Nbc cambia ancora di più: è prima un microfono, poi uno xilofono, poi finalmente diventa pennuto. Divertente l’esempio di Gap, che ha cambiato logo pochi mesi fa soltanto per tornare sui suoi passi dopo lo scarsissimo apprezzamento ottenuto dalla nuova immagine.
Nei video di DiLallo (tutti da 16 secondi) le evoluzioni delle immagini rappresentative delle compagnie sono accompagnate da effetti visivi e audio legati all’attività della compagnia stessa: il rumore di uno scotch da pacchi accompagna la costruzione, “striscia per striscia”, del logo Ups, la sostituzione di una vecchia mela con una più nuova, da parte di Apple, deve passare per forza dall’azione “sposta nel cestino”. Qui il link alla pagina Facebook del designer.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.