Hype ↓
11:34 giovedì 15 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Loghi che cambiano

28 Ottobre 2013

Ups, Gap, Apple, Starbucks, Nbc, American Airlines: sono le sei compagnie scelte dal designer Nick DiLallo per sei diversi video in cui mostra l’evoluzione del loro stesso logo – e in certi casi, anche, la trasformazione completa.

Mentre l’identità del brand di Ups, ad esempio, rimane simile più o meno in ogni trasformazione, quella di Apple cambia molto: la mela, prima di comparire da sola e multicolorata, è soltanto un piccolo dettaglio in un logo che mostra una collina e un alberto. Il pavone colorato di Nbc cambia ancora di più: è prima un microfono, poi uno xilofono, poi finalmente diventa pennuto. Divertente l’esempio di Gap, che ha cambiato logo pochi mesi fa soltanto per tornare sui suoi passi dopo lo scarsissimo apprezzamento ottenuto dalla nuova immagine.

Nei video di DiLallo (tutti da 16 secondi) le evoluzioni delle immagini rappresentative delle compagnie sono accompagnate da effetti visivi e audio legati all’attività della compagnia stessa: il rumore di uno scotch da pacchi accompagna la costruzione, “striscia per striscia”, del logo Ups, la sostituzione di una vecchia mela con una più nuova, da parte di Apple, deve passare per forza dall’azione “sposta nel cestino”. Qui il link alla pagina Facebook del designer.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.