Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Lo storyboard di Taxi Driver (video)


La realizzazione dello storyboard è un momento cruciale nella genesi di un film: una serie di bozze disegnate a matita concretizza visivamente la sceneggiatura, aiutando il regista a concretizzare le sue idee.
Chiunque abbia visto Taxi Driver (1976) si ricorderà alcune sequenze fondamentali che concorrono a caratterizzare il cult di Martin Scorsese. Bene: tutte quelle scene erano già presenti nei disegni dello storyboard dell’opera, disegnate dal regista in persona.
Nel 2011 Scorsese in persona disse: «Lo storyboard esprime ciò che voglio comunicare. Mostra come immaginerei una scena e come passerei alla seguente. […] Si tratta del punto da cui inizio». Il video seguente affianca alle scene di Taxi Driver i disegni stilizzati che avevano rappresentato la sua forma embrionale: di seguito un video in cui questi disegni vengono confrontati con le scene del film vero e proprio.
(via)
Nell’immagine: una scena di Taxi Driver

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.