Hype ↓
18:46 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il libro che ha aiutato a catturare un famoso serial killer degli anni Settanta

27 Aprile 2018

Il Golden State Killer è uno di quei macabri personaggi entrati nella storia della criminalità americana. Attivo tra il 1979 e il 1986, il serial killer è ritenuto responsabile di 12 omicidi e circa 50 stupri nella California del Sud. Dopo che il suo caso è rimasto irrisolto per decenni, recenti indagini hanno portato alla messa in custodia di Joseph James DeAngelo, un ex-poliziotto di Sacramento identificato come il killer. Una storia che è stata in parte risolta grazie a un libro, come ha riportato Electric Literature.

I’ll Be Gone In The Dark è il libro, uscito nel febbraio 2018, e scritto da Michelle McNamara che raccoglie anni di indagini sul famoso serial killer: un compendio di materiale investigativo, ricerche e ipotesi sui possibili responsabili. L’autrice, per cui il caso era diventato un’ossessione, è improvvisamente morta a 46 anni prima che il suo lavoro potesse essere completato. Suo marito, il comico Patton Oswalt, ha allora collaborato con un giornalista per ultimarne la stesura: «Michelle è morta, ma la sua testimonianza sopravvive», aveva detto Oswalt in un’intervista al New York Times, in occasione dell’uscita. I’ll Be Gone In The Dark ha ricevuto approvazioni da celebri scrittori thriller e horror come Stephen King, Michael Connelly e Gillian Flynn, che ne ha scritto anche l’introduzione.

Nel libro non viene citato esplicitamente il colpevole: quelle di McNamara sono solo ipotesi basate su documenti, nelle quali tra l’altro non compare mai il nome di DeAngelo. Tuttavia, la grande pubblicità costruita intorno al libro e il materiale in esso contenuto ha permesso di far luce sul caso ormai abbandonato. Il giorno dopo la cattura del sospetto, Oswalt ha scritto in un tweet di volerlo andare a trovare, per chiedergli di rispondere alle domande che tormentavano la moglie. Tra le pagine del libro, prevedendo una possibile soluzione del caso, l’autrice ne aveva infatti romanzato una possibile cattura.

AGGIORNAMENTO del 22 maggio 2019: Il libro viene pubblicato in Italia da Newton Compton con il titolo Dieci brutali delitti.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia