Hype ↓
02:53 mercoledì 21 maggio 2025
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

Il libro che ha aiutato a catturare un famoso serial killer degli anni Settanta

27 Aprile 2018

Il Golden State Killer è uno di quei macabri personaggi entrati nella storia della criminalità americana. Attivo tra il 1979 e il 1986, il serial killer è ritenuto responsabile di 12 omicidi e circa 50 stupri nella California del Sud. Dopo che il suo caso è rimasto irrisolto per decenni, recenti indagini hanno portato alla messa in custodia di Joseph James DeAngelo, un ex-poliziotto di Sacramento identificato come il killer. Una storia che è stata in parte risolta grazie a un libro, come ha riportato Electric Literature.

I’ll Be Gone In The Dark è il libro, uscito nel febbraio 2018, e scritto da Michelle McNamara che raccoglie anni di indagini sul famoso serial killer: un compendio di materiale investigativo, ricerche e ipotesi sui possibili responsabili. L’autrice, per cui il caso era diventato un’ossessione, è improvvisamente morta a 46 anni prima che il suo lavoro potesse essere completato. Suo marito, il comico Patton Oswalt, ha allora collaborato con un giornalista per ultimarne la stesura: «Michelle è morta, ma la sua testimonianza sopravvive», aveva detto Oswalt in un’intervista al New York Times, in occasione dell’uscita. I’ll Be Gone In The Dark ha ricevuto approvazioni da celebri scrittori thriller e horror come Stephen King, Michael Connelly e Gillian Flynn, che ne ha scritto anche l’introduzione.

Nel libro non viene citato esplicitamente il colpevole: quelle di McNamara sono solo ipotesi basate su documenti, nelle quali tra l’altro non compare mai il nome di DeAngelo. Tuttavia, la grande pubblicità costruita intorno al libro e il materiale in esso contenuto ha permesso di far luce sul caso ormai abbandonato. Il giorno dopo la cattura del sospetto, Oswalt ha scritto in un tweet di volerlo andare a trovare, per chiedergli di rispondere alle domande che tormentavano la moglie. Tra le pagine del libro, prevedendo una possibile soluzione del caso, l’autrice ne aveva infatti romanzato una possibile cattura.

AGGIORNAMENTO del 22 maggio 2019: Il libro viene pubblicato in Italia da Newton Compton con il titolo Dieci brutali delitti.

Articoli Suggeriti
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

Leggi anche ↓
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.