Bulletin ↓
08:05 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

A Seattle c’è una libreria che suddivide i libri in base alle emozioni

25 Gennaio 2021

Si chiama Oh Hello Again ed è una nuova libreria indipendente di Seattle. A renderla degna di nota è la trovata geniale della sua proprietaria, Kari Ferguson, che si è ispirata al concetto di biblioterapia di Ellen Berthoud e Susan Elderkin per riformulare la classificazione dei volumi sugli scaffali (e anche online).  Secondo la biblioterapia leggere il libro giusto al momento giusto può aiutare le persone a superare momenti di crisi emotiva. Ferguson ha semplicemente messo in pratica questo assunto facilitando la scelta: invece di posizionare i volumi sugli scaffali ordinandoli per genere e autore, come in ogni normale libreria, li ha classificati in base alle emozioni; così due libri apparentemente lontani come l’acclamato esordio di Raven Leilani, Chiaroscuro (uscito in Italia il 14 gennaio con Feltrinelli) e Doctor De Soto di William Steig (un libro per bambini su un topo che fa l’odontoiatra) condividono lo scaffale chiamato “Sui problemi di crescere e andare avanti” (On The Troubles of Growing Up and Moving On). Uno scaffale chiamato “Sull’esprimere le emozioni” (On Expressing Feelings) ospita sia il libro per bambini di Madalena Moniz Today I Feel … che Mentre morivo di William Faulkner. Altre categorie includono “Per la sindrome premestruale e quando non vuoi alzarti dal letto”, “Essere un outsider (o voler essere lasciato solo)”, “Per sfuggire alla tua vita”, e “Quando ti chiedi: cosa succederebbe se?”.

«Voglio che una persona venga qui, si guardi intorno e dica: Di cosa ho bisogno adesso? Che tipo di libro mi aiuterebbe nella mia vita in base a quello che sto passando o a come mi sento?», ha spiegato Ferguson sul Seattle Times. «Che idea affascinante!», commenta Walker Caplan su Literary Hub, e conclude con una certa ironia: «Se questo non fa per te, puoi sempre frequentare una delle tante altre librerie di Seattle, che dispongono di scaffali per emozioni come “Quando vuoi leggere un libro di un autore il cui cognome inizia con K”».

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.