Hype ↓
11:25 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

06 Maggio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Phoenix – Napoleon Says: Ieri era il 5 maggio, e anche se Twitter si è scatenato con le battute a fondo sportivo (sono passati dieci anni da quando l’Inter di Ronaldo e Cuper, perdendo a Roma contro la Lazio, regalò alla Juventus lo scudetto all’ultima giornata), vi ricordiamo anche che questa data è stata resa celebre – prima di Karel Poborsky – da Napoleone.

Beastie Boys – Sabotage: Per commemorare Adam Yauch (aka MCA) dei Beastie Boys, uno dei fondatori del gruppo newyorchese nell’ormai lontano 1979. Gli era stato diagnosticato un tumore alle ghiandole salivari nel 2009. MCA aveva 47 anni. Ha fatto in tempo a entrare nella Rock and Roll Hall of Fame, ma alla musica manca qualcosa di importante.

Coldplay – Fight For Your Right: Ancora un omaggio ai Beastie Boys. Venerdì notte i Coldplay si esibivano in concerto in California, e Chris Martin ha omaggiato Adam Yauch con una cover – solo voce e pianoforte – di uno dei brani di maggior successo, (You Gotta) Fight For Your Right (To Party).

Cassius – Toop Toop: Questa – anche se non si direbbe, ne siamo ben consci – è per Giulio Andreotti, con tanti auguri di pronta guarigione. Pare che dopo il malore l’ex presidente del consiglio stia ora meglio. E allora, che c’entra Cassius? Era nella colonna sonora de Il Divo, ed è una buona occasione per riascoltarla.

Blondie – Atomic: Si è parlato molto, ieri, anche di Giappone, in seguito allo spegnimento dell’ultimo reattore nucleare. Dopo la tragedia di Fukushima, Tokio ha votato per l’eliminazione dell’energia nucleare da tutta l’isola, e l’operazione è stata portata a termine.

Damon Albarn – Apple Carts: Esce l’otto maggio il nuovo lavoro dell’ex chitarrista dei Blur, album all’insegna della sperimentazione quasi “operistica”. Questa è la versione acustica che Albarn ha suonato all’Andrew Marr Show qualche mese fa.

Lighting Seeds – Three Lions: “Football’s coming home” dice il ritornello della canzone, colonna sonora di Euro ’96 in Inghilterra. Noi la riutilizziamo in vista di queste ultime due giornate di campionato, con Milan e Juventus che si giocano tutto in 180 minuti. Non succedeva da anni di vedere una Serie A così competitiva. Bentornato, Calcio.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.