Hype ↓
03:22 lunedì 10 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

06 Maggio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Phoenix – Napoleon Says: Ieri era il 5 maggio, e anche se Twitter si è scatenato con le battute a fondo sportivo (sono passati dieci anni da quando l’Inter di Ronaldo e Cuper, perdendo a Roma contro la Lazio, regalò alla Juventus lo scudetto all’ultima giornata), vi ricordiamo anche che questa data è stata resa celebre – prima di Karel Poborsky – da Napoleone.

Beastie Boys – Sabotage: Per commemorare Adam Yauch (aka MCA) dei Beastie Boys, uno dei fondatori del gruppo newyorchese nell’ormai lontano 1979. Gli era stato diagnosticato un tumore alle ghiandole salivari nel 2009. MCA aveva 47 anni. Ha fatto in tempo a entrare nella Rock and Roll Hall of Fame, ma alla musica manca qualcosa di importante.

Coldplay – Fight For Your Right: Ancora un omaggio ai Beastie Boys. Venerdì notte i Coldplay si esibivano in concerto in California, e Chris Martin ha omaggiato Adam Yauch con una cover – solo voce e pianoforte – di uno dei brani di maggior successo, (You Gotta) Fight For Your Right (To Party).

Cassius – Toop Toop: Questa – anche se non si direbbe, ne siamo ben consci – è per Giulio Andreotti, con tanti auguri di pronta guarigione. Pare che dopo il malore l’ex presidente del consiglio stia ora meglio. E allora, che c’entra Cassius? Era nella colonna sonora de Il Divo, ed è una buona occasione per riascoltarla.

Blondie – Atomic: Si è parlato molto, ieri, anche di Giappone, in seguito allo spegnimento dell’ultimo reattore nucleare. Dopo la tragedia di Fukushima, Tokio ha votato per l’eliminazione dell’energia nucleare da tutta l’isola, e l’operazione è stata portata a termine.

Damon Albarn – Apple Carts: Esce l’otto maggio il nuovo lavoro dell’ex chitarrista dei Blur, album all’insegna della sperimentazione quasi “operistica”. Questa è la versione acustica che Albarn ha suonato all’Andrew Marr Show qualche mese fa.

Lighting Seeds – Three Lions: “Football’s coming home” dice il ritornello della canzone, colonna sonora di Euro ’96 in Inghilterra. Noi la riutilizziamo in vista di queste ultime due giornate di campionato, con Milan e Juventus che si giocano tutto in 180 minuti. Non succedeva da anni di vedere una Serie A così competitiva. Bentornato, Calcio.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.