Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
L’anno in cui gli omini Lego conquisteranno il mondo


La demografia è una scienza importante, utile principalmente per prevedere i trend che la popolazione mondiale seguirà nel futuro prossimo. Quello che gli studi demografici non prevedono, di solito, è calcolare quando i Lego conquisteranno il mondo.
Non siamo impazziti: succederà davvero. I Lego Minifigures, i piccoli pupazzetti prodotti dalla celeberrima azienda danese, un giorno saranno infatti presenti sulla Terra in più unita rispetto agli esseri umani.
Alla fine del 2006 la società annunciò il raggiungimento del traguardo dei 4 miliardi di omini prodotti ed esportati nel mondo. Oggi, invece, un laureato in fisica e gestore del blog Xkcd si è lanciato in un calcolo audace: al ritmo di produzione odierno, le Minifigures eguaglieranno il numero di uomini nel 2019. Da quell’anno in poi – come dimostra il grafico sottostante – ci saranno più omini Lego che esseri umani.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.