Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La velocità dello stock trading in un video


Nelle transazioni finanziarie, come sanno sia gli esperti broker che gli investitori occasionali, ogni frazione infinitesima di tempo è importante. Per rendere quest’assunto ancora più evidente Nanex, una compagnia di analisi finanziaria basata a Chicago, ha sviluppato una grafica che riproduce in formato visuale tutte le compravendite di azioni Johnson and Johnson’s avvenute nella sola giornata dello scorso 2 maggio.

L’High Frequency Trading (HFT) è costituito da transazioni generate da potenti algoritmi, in grado di trovare i prezzi migliori e piazzare offerte in partizioni di secondo. Nel video seguente, che riproduce l’applicazione sviluppata da Nanex, la velocità degli scambi è stata abbassata di circa 1000 volte: in sostanza, ciò che vedete accadere in un secondo, nella realtà dei mercati azionari capita in un millesimo di secondo. Piuttosto impressionante, considerando che si tratta solo di un singolo giorno.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.