Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La sigla dei Simpson disegnata da Bill Plympton
Come ogni domenica, ieri sera negli Usa è stata trasmessa una nuova puntata dei Simpson. L’episodio in questione, intitolato “Beware My Cheating Bart”, aveva però una sigla particolare, disegnata per l’occasione da Bill Plympton, disegnatore e cartoonista statunitense noto per le sue strisce politiche Lympton e alcuni suoi lavori come The Face e The Tune (quest’ultimo, uscito nel 1992, fu completamente animato a mano dall’autore).
Il suo stile e la sua poetica, piuttosto unici, si ritrovano anche nello spezzone realizzato per la serie ideata da Matt Groening, che racconta la storia segreta del mitico divano marrone della famiglia gialla, quello su cui finiscono alla fine di ogni sigla. Un esperimento che ricorda quello realizzato tempo fa da Bansky, anonimo street artist britannico, che aveva trasformato la divertente sigla del cartone in una tragedia moderna. Ecco comunque il lavoro di Plympton.
(via Laughing Squid)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.