Bulletin ↓
10:39 domenica 20 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

La settimana della capra

17 Settembre 2013

Modern Farmer è un magazine lanciato da poco (è appena uscito il numero 2) dedicato al cibo, a come è coltivato o allevato, a come lo mangiamo e dove lo mangiamo e di che qualità. Un magazine che segue, dichiaratamente, l’onda lunga di quella “consapevolezza foodie” che vediamo sempre più diffusa anche da questa parte dell’Oceano Atlantico. Detto tra parentesi, è un gran bel magazine e ha un sito web originale e ricco di contenuti. E una delle ultime iniziative di Modern Farmer è particolarmente sorprendente: questa settimana, iniziata lunedì 16, è stata battezzata Goat Week, la settimana della capra.

C’è tutto quello che volete sapere sulle capre, sul loro allevamento, sul loro latte, e via dicendo. C’è, ad esempio: un template video dedicato alla Goat Week messo a disposizione da Modern Farmer sulla app video (scaricabile qui) Directr; c’è la storia di Billy, la capra della Royal Army che fu retrocessa di grado per non essere stata capace di marciare in linea e aver tentato di colpire con una testata un tamburino (è finita anche sul Washington Post); c’è la capra transgenica incrociata con il Dna di un ragno (ma incapace, purtroppo per l’immaginazione di noi tutti, di lanciare ragnatele dagli zoccoli); ci sono cinque consigli imprescindibili per crescere una capra in città; c’è una bella gallery fotografica per trovare la capra che più si adatta ai vostri gusti.

E soprattutto c’è l’intrattenimento della settimana, il punto d’incontro tra tecnologia e allevamento. La GoatCam, uno straming di 24 ore su 24 per sette giorni su una stalla di capre nane nigeriane, una varietà di ovini che pascola a Pelican Acres, una cascina in Minnesota. Sono un bel gruppo di pecore, nere e bianche. In questo momento stanno dormendo, e probabilmente andranno avanti ancora per un po’. Ma in sette giorni potrete anche vederle giocare, forse litigare. Se volete il massimo, allora c’è anche la maglietta ufficiale della Goat Week. Buona visione.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.