Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La macchina di Turing fatta coi Lego

Sabato scorso si è festeggiato in tutto il mondo il 100 anniversario della nascita di Alan Turing, matematico e padre putativo dell’informatica. La sua invenzione più famosa, detta “macchina di Turing”, nacque come tentativo di spiegare il funzionamento degli algoritmi, ovvero i “comandi” impartiti a un computer. Due ricercatori del Centrum Wiskunde & Informatica di Amsterdam ne hanno realizzato una copia utilizzando i mattoncini Lego.
La macchina traccia dei simboli su un nastro sulla base dei comandi che le vengono impartiti, mentre la lunghezza del nastro rappresenta la “memoria” del calcolatore.
LEGO Turing Machine from ecalpemos on Vimeo.
(via Open Culture)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.