Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La lettera d’amore che George Carlin mando a sua moglie
George Carlin è stato tra i più grandi comici americano del secolo: rimangono memorabili i suoi sketch sulle Seven dirty words e il suo humour nero. La sua fama negli Stati Uniti è tale che nel 2004, quando Comedy Central stilò una lista dei 100 più grandi comici di sempre, lui si piazzò secondo, dietro a un altro gigante come Richard Pryor.
Forse, però, un lato meno noto al grande pubblico di Carlin è quello rappresentato da questa lettera, inviata alla seconda moglie Sally Wade.

Il testo recita:
SALLYBURGER,
Se prendessi IL NUMERO DI PARTICELLE SUBATOMICHE NELL’UNIVERSO e moltiplicassi quello stesso numero PER TUTTE QUELLE VOLTE, e poi aggiungessi il numero totale di MICROSECONDI dall’inizio dei tempi, il tempo stesso; e poi aggiungessi 803 – avresti ANCORA solo la più piccola frazione di UN MILIARDO DI MILIARDI PERCENTO della quantità di amore CHE HO PER TE.Con amore,
il tuo partner al lume di candela,
il romantico sig. Carlin,
la tua fiamma eterna.
La lettera fa parte di una raccolta curata proprio dalla destinataria della missiva, Sally Wade, moglie di Carlin, che le ha pubblicate su The George Carlin Letters: The Permanent Courtship of Sally Wade, un memoir dedicato alla sua vita con uno dei più grandi geni del nostro tempo.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.