Hype ↓
22:43 mercoledì 3 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Alice attraverso lo specchio risente delle accuse di violenza a Johnny Depp

30 Maggio 2016

Alice attraverso lo specchio, il film di Walt Disney con Mia Wasikowska e Johnny Deep sequel di Alice in Wonderland, è stato un relativo flop a livello globale nel suo weekend di debutto. Sarà forse colpa delle vicende personali di Johnny Depp, che, fresco di divorzio, è stato accusato dall’ex moglie Amber Heard di averla picchiata? Se lo domanda Josh Dickey l’entertainment editor del sito Mashable, che ha messo a confronto i numeri e fatto qualche ragionamento sull’infelice coincidenza, notando anche il paradosso col fatto che il film in uscita è stato presentato con toni femministi.

Alice in Wonderland , uscito nel marzo del 2010, ha guadagnato un miliardo di dollari al botteghino, diventando il secondo film per in cassi di quell’anno (il primo, naturalmente, fu Toy Story 3). Nel suo weekend di debutto Alice attraverso lo specchio ha incassato “soltanto” 93 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 28 negli Usa: non un flop totale, ma un risultato poco soddisfacente per un colosso come Disney e per il sequel di un film di estremo successo.

Secondo Dickey una delle spiegazioni potrebbe consistere nel fatto che «gli spettatori stanno rifiutando Depp dopo le accuse della scorsa settimana da parte di Amber Heard, che si è presentata in un tribunale di Los Angeles sostenendo che l’uomo che è stato suo marito per 15 mesi, l’ha picchiata».

L’attrice classe 1986 aveva conosciuto Depp nel 2012 sul set del film The Rum Diary – Cronache di una passione, i due si erano sposati all’inizio del 2015, poi lei ha chiesto il divorzio lo scorso maggio. In sede di divorzio, la donna aveva ottenuto un ordine restrittivo (seppure temporaneo) nei confronti del marito e ha fatto avere alle autorità una foto del suo viso con quelli che sembrano segni di violenza, che poi è molto circolata online. Hanno difeso pubblicamente Depp la sua ex moglie Lori Anne Allison (una make-up artist che è stata legata a lui dal 1983 al 1985) e la madre dei suoi figli, la cantante francese Vanessa Paradis.

«Certamente la vicenda non ha aiutato», commenta l’editor. «Alice attraverso lo specchio è stata presentata come una favola di girl-power, in cui Alice deve superare innumerevoli prove per salvare il Cappellaio Matto, che è depresso e creepy». A differenza del prequel Alice in Wonderland, che era fortemente ispirato dall’omonimo romanzo di Lewis Carroll, il film appena uscito al cinema ha una trama completamente diversa rispetto all’originale sequel scritto da Carroll, tanto che si è scelto un titolo diverso (il romanzo è intitolato Through the Looking-Glass, and What Alice Found There, in italiano: Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.