1 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Internet

Cultura Internet
Quello che ci fanno gli algoritmi

Darius Kazemi, «un John Cage sovversivo che crea bot» seguito da pensatori e poeti, fa dei codici che regolano la rete (e non solo) strumenti tecnologici, culturali e artistici.

di Davide Piacenza
Cultura Internet
I 30 anni dello spot Apple ispirato a 1984

Internet Pop
Tutti i click di mouse di una giornata qualunque (video)

Internet
YouTube + Netflix = metà di Internet

Internet
Il boom di Twitter in Borsa? Nulla in confronto alla bolla dot-com

Internet
Programmi tv ispirati ai successi del web: dopo Twitter tocca a Tumblr

Internet
Il co-fondatore di Apple che promuove l’alleanza con Google

Internet
I video su YouTube di lunghi, noiosissimi viaggi in treno

Industry Internet Moda
La prima pubblicità di Instagram

Internet
La storia mitica dell’invenzione di retweet, reply e hashtag su Twitter

Internet
La nuova sede “spaziale” di Apple e i problemi col vicinato

Internet
Disintossicarsi da internet in tre giorni

In mezzo alla natura, senza smartphone né pc, a volte in completo silenzio: un reportage da un centro di «reab digitale», in California.

di Viviana Devoto
Internet
Le memorie del primo designer di Apple

Internet Pop
Siria, Iraq e Nord Corea: i paesi più googlati di sempre

Internet
Twitter e il commercio

Il colosso social assume un direttore commerciale con due specificità: vendere e creare eventi. Inizia la fase due, quella dell'incasso e delle partnership.

di Federico Sarica
Internet
Mr. Tumblr

Chi è David Karp, il ragazzo newyorchese che si è inventato la piattaforma, e cos'ha comprato veramente Yahoo! acquistandola qualche mese fa.

di Manuel Peruzzo
«
...
33
34
35
36
37
...
39
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram