Hype ↓
07:58 domenica 10 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Secondo Variety i Golden Globe 2017 sono stati i più raffinati e coraggiosi degli ultimi anni

09 Gennaio 2017

Molte persone parlano ancora dei Golden Globe come di un evento minore, meno serio e più scanzonato, scrive il responsabile della critica cinematografica di Variety Owen Gleiberman. Eppure, secondo l’autore dell’op-ed, fare questo significa ignorare ciò che è successo negli ultimi dieci anni, in cui la serata dei premi dell’Hollywood Foreign Press Association, «come una grande zanzara dorata, ha succhiato molto dell’alone di fascino degli Oscar».

La notte dei Golden Globe è stata dominata da La La Land: il film di Damien Chazelle con Emma Stone e Ryan Gosling ha infranto il precedente record di premi, vincendone sette; secondo Gleiberman, il trionfo della pellicola è stato percepito dallo spettatore della serata non come una mera serie di consegna di trofei, ma come un modo di «condividere col pubblico ciò che il film ha di fantastico ed emozionante e rivoluzionario». Citando anche, per motivi diversi, i discorsi di accettazione di Casey Affleck, Emma Stone e Ryan Gosling, la penna di Variety ammette che i Globe saranno sempre un warm up dei premi più famosi, quelli dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, ma di fatto, si chiede, qual è oggi la reale differenza tra l’una e l’altra kermesse?

mer

In passato, spiega Gleiberman, il principale gap tra Golden Globe e Oscar era che chi vinceva i primi, raramente aveva successo nei secondi. Questo perché spesso i 90 giurati della stampa straniera (pochissimi, rispetto ai quasi seimila votanti dell’Academy) erano più che altro interessati a instaurare rapporti personali con le celebrità, e i loro voti riflettevano questa priorità. Da qualche anno, invece, «bramano qualcosa di più della mera rispettabilità. Dovremmo azzardarci a chiamarlo… buongusto?». Basta guardare i vincitori di quest’anno, d’altronde: al di là di La La Land, Viola Davis per la sua performance in Fences, e la Miglior attrice in un ruolo drammatico, Isabelle Huppert per Elle, un’interpretazione esaltata dai critici di tutto il mondo. E questo senza contare ciò che ha fatto da cornice alla notte di ieri, a partire dal decantato premio a Meryl Streep, con annesso discorso. In sostanza, scrive Variety, «il punto non è che i membri dell’Hollywood Foreign Press Association abbiano avuto ragione o torto. È che in ogni singola scelta, sono stati raffinati e coraggiosi».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia