Hype ↓
15:43 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Il ruolo delle vere gang in Grand Theft Auto 5

04 Settembre 2013

Gran Theft Auto V, dodicesimo capitolo della serie (contando anche gli spin-off e i primi GTA su Play Station 1), uscirà negli Stati Uniti e in Europa il 17 settembre, più di 5 anni dopo l’ultimo Gran Theft Auto IV. Sarà ambientato nello stato fittizio di San Andreas, e più precisamente nella città di Los Santos, e avrà tre protagonisti (Michael, Trevor Phillips e Franklin). Come sempre, il ruolo di gang e criminalità organizzata sarà centrale nello svolgimento della trama del gioco. E quelli della Rockstar Games, a questo proposito, hanno voluto fare le cose davvero per bene.

Il produttore e sceneggiatore del gioco Lazlow Jones, in un’intervista rilasciata alla radio di Chicago WGN, ha rivelato che sono state registrate migliaia di ore di audio di autentici membri di gang losangeline, andando di casa in casa e “prendendo” in diretta le loro conversazioni quotidiane.

Jones ha dichiarato che, essendoci gang di neri, di latinos, e via dicendo, non volevano utilizzare un goffo attore hollywoodiano per scimmiottare il parlato di queste realtà. La soluzione, allora, è arrivata seguendo la via dell’autenticità: «Abbiamo ingaggiato un tizio che andasse dai membri delle gang, dai veri membri delle gang, come tipi salvadoregni com tatuaggi fantastici, uno dei quali era letteralmente uscito dal carcere il giorno prima».

Questi «terrifying guys», come li ha definiti Lazlow Jones, hanno poi contribuito alla stesura dei dialoghi, leggendo i copioni e correggendo gli autori su quali frasi potevano essere autentiche e quali no. Dice Jones: «Hanno letto i dialoghi e hanno detto, “Io questa cosa non la direi”, e allora noi dicevamo, “Ok, dicci come la diresti tu”. Autenticità».

L’intera intervista di Lazlow Jones è riascoltabile qui.

(via)


Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.