L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Il museo delle GIF, a New York
Il Museum of the Moving Image di New York ospita un’esposizione su un tipo di immagine in movimento molto diffuso ma atipico per le sale museali: le Gif. Il progetto si chiama “We Tripped El Hadji Diouf” e raccoglie i migliori lavori realizzati in Photoshop a partire da un breve spezzone di una partita di calcio in cui un giocatore – El Hadji Diouf per l’appunto – inciampava misteriosamente su un qualcosa di invisibile. Il capitombolo, postato sul sito Something Awful è diventato virale, ispirando centinaia di Gif in cui il salto di Diouf finisce dentro Super Mario e nei film muti degli anni ’20.

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.