Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia
Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

La ricostruzione d’epoca dettagliata, la musica che punteggia le scene di violenza e i dialoghi, un’impressionante ripresa aerea di una sposa che fugge tra i campi mentre degli uomini la inseguono. Che con Il Mostro Netflix intenda conquistare il pubblico internazionale appare evidente dal primo trailer esteso pubblicato poche ore fa dalla piattaforma, in vista della prima mondiale della serie alla Mostra di Venezia. D’altronde il progetto vede la regia di Stefano Sollima, uno dei registi italiani più apprezzati a livello internazionale.
Per atmosfere e ricchezza produttiva, Il Mostro sembra molto più simile a un thriller investigativo classico, con gli inquirenti alle prese con una caccia al serial killer resa quasi impossibile dalla mancanza di prove. Sappiamo già che la prima serie non coprirà l’intero, intricato iter investigativo e giudiziario che da decenni appassiona i mostrologi di tutta Italia, ma si concentrerà piuttosto sulla cosiddetta “pista sarda”, una delle prime battute dagli inquirenti.
Dal filmato, che per approccio e stile ricorda molto il Fincher di Mindhunter e Zodiac, sembra che la serie si concentrerà sull’analizzare anche il clima oppressivo e misogino in cui si consumarono i primi delitti del Mostro, arrivando poi al famoso profiling dell’esperto del Fbi che sancì come il killer agisse perché «odiava le donne». Il tutto senza sensazionalismi, per ricordare soprattutto quanto successo, come spiegato dallo stesso regista: «Riportare con onestà, con rispetto e con rigore deve ancora avere un senso. Non per risolvere, non per capire, ma solo per ricordare. Un modo per restare accanto a chi è rimasto lì, per sempre nella notte».
Dopo la prima mondiale a Venezia, i quattro episodi che compongono la serie saranno disponibili su Netflix a partire dal 22 ottobre, per celebrare il decimo anniversario dell’arrivo della piattaforma in Italia.