Hype ↓
05:11 lunedì 1 settembre 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

2015, l’anno degli incidenti causati da droni

28 Dicembre 2015

Il 2015 è stato anche l’anno dei droni. Justin Peters, che si occupa a tempo pieno di sistemi di velivoli senza pilota, scrive su Slate che «è stato l’Anno del Drone: l’anno in cui gli aerei senza pilota sono diventati una cosa così normale da poter essere ormai comprata, che so, al 7-Eleven». Le stime della Federal Aviation Administration citate da Peters fissano a 1,6 milioni il numero di droni venduti nei soli Stati Uniti durante l’anno che si appresta a finire. Con la diffusione di questi oggetti, sono aumentati anche i casi di malfunzionamento dei suddetti, e di conseguenza gli incidenti, di cui il più recente è la caduta del drone che seguiva la discesa dello sciatore austriaco Marcel Hirscher la settimana scorsa.

A settembre un drone si è schiantato a Lexington, Kentucky, all’inaugurazione dell’appena ristrutturato Commonwealth Stadium prima di una partita di football, e durante l’estate un drone ha fatto perdere coscienza a una donna che partecipava a un gay pride a Seattle. A gennaio un drone aveva fatto il suo ingresso addirittura alla Casa Bianca, piombando sul prato verde della residenza del Presidente Obama. Il mese successivo a Phnom Penh, capitale della Cambogia, il giornalista tedesco Michael Altenhenne ha deciso di far volare il suo DJI Phantom 2 oltre le mura dorate del Palazzo Reale, causando le ire della regina madre Norodom Monineath Sihanouk, che pare fosse in quel momento intenta a svolgere i suoi esercizi fisici serali. E sempre a Seattle, a novembre un drone ha rischiato di ferire esseri umani impattando contro una ruota panoramica in funzione.

A questa lista vanno aggiunte le continue riportate collesioni di droni con aerei di linea, aeromobili da turismo ed elicotteri. Come risolvere questi casi di intrusioni di velivoli senza pilota in spazi dove non dovrebbero trovarsi? Una soluzione, per quanto tranchant, ricordata da Slate è quella di Drone Slayer, l’uomo del Kentucky che a luglio ha sparato a un drone che aveva iniziato a sorvolare la sua proprietà. Pragmatico, ma poco avveduto: è stato arrestato poco dopo.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.