Hype ↓
22:03 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

I manifesti dei peggiori film che si sono visti a Cannes

26 Maggio 2017

C’è una Cannes che rimane – forse per fortuna – nell’ombra, al di là dei volti più discussi della croisette e delle pellicole più raffinate presentate al Palais des Festivals: lo scrive il sito del Guardian per parlare di quei film dai titoli (e dalle trame) spesso assurdi che i distributori provano disperatamente a vendere, non sempre con grandi risultati. Il quotidiano inglese ha curato una selezione di poster cinematografici dei titoli più assurdi visti quest’anno a Cannes.

704

Tsunambee segue il trend di apocalissi zoologiche lanciato qualche anno fa da Sharknado: qui non ci sono tornado con gli squali, ma tsunami con le api, che si rivelano comunque disastrosi, dato che – come da blurb – il contrattempo riguarda «api assassine giganti determinate a causare la fine del mondo».

600

«Inspired by true events», dichiara il poster, ma come nota il Guardian è difficile ricordare del caso di un tizio vestito con un costume da coniglio che va in giro a mutilare persone con una motosega.

576

Woman Seeks Farmer ha tutti i crismi della pessima commedia, dai sottotesti anche più che vagamente sessisti: una bella donna si lega sentimentalmente a un contadino, perché «la cottura del pane è sempre meglio quando si è innamorati».

th

C’è stato un altro misto di horror e azione, a Cannes: Clowntergeist ricama su un altro trend, quello della fobia dei pagliacci, per raccontare la strana storia di Emma, «studentessa del college con una paura paralizzante per i clown», che qui si troverà «faccia a faccia con il suo peggior terrore», ovvero una specie di pagliaccio fantasma che vuole fare palloncini con i suoi organi interni. Tipo.

haun

Poteva mancare un aereo di linea posseduto? No. Infatti Haunted Airplane narra di come una scatola maledetta ha reso molto difficile la vita dei passeggeri della classe Economy. Curiosità per appassionati: tutti i nomi de personaggi di questa pellicola sembrano iniziare per S: ci sono Sullivan, Smith, Strand e Stobbs.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia