Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Honest logos, i brand dietro il marketing
Viktor Hertz, graphic designer svedese, aveva fatto parlare di sé qualche mese fa, nell’estate 2011, per un progetto da lui creato e diventato in poco tempo virale, oltrepassando i confini dei siti specializzati in grafica e advertising. Il concept dietro all’idea è semplice: rielaborare i loghi di alcune delle più grandi multinazionali, lasciando intatto l’impianto grafico ma ritoccando il nome stesso, in modo da far passare il fascino e la tradizione in secondo piano rispetto a una caustica rivelazione della vera natura del brand. Hertz ha da poco lanciato la seconda serie di loghi da lui prodotti: ne anticipiamo alcuni, li altri sono visibili sul suo sito personale.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.