Hype ↓
19:47 domenica 7 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati

Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.

23 Luglio 2025

Nella parte centrale della striscia di Gaza è diventato difficile procurarsi tutto, dai generi di prima necessità a oggetti importanti della quotidianità, come per esempio i libri. Per questo motivo i fratelli Salah e Abdullah Sarsour, grandi amanti della letteratura, hanno deciso di aprire un banchetto dedicato ai libri di seconda mano. La bancarella al mercato locale si chiama Eqraa Ketabak, ovvero un invito: leggi i tuoi libri. Come riporta LitHub, la bancarella ha più uno scopo aggregativo che economico: «Si tratta di condividere la nostra passione con le persone, non semplicemente di avviare un’attività». Così, tra bombardamenti e difficoltà quotidiane, è diventata un punto di riferimento per i lettori palestinesi che non hanno più accesso a librerie, quasi tutte andate distrutte.

I fratelli Sarsour fanno insomma da tramite per tutti coloro che hanno la loro stessa passione per la lettura ma non possono lasciare la zona. Pur avendo perso la loro casa a seguito di un bombardamento e vivendo attualmente nel campo Nuseirat, nonostante i rischi insiti in ogni spostamento nella Striscia, Salah e Abdullah non hanno mai smesso di frequentare le librerie ancora aperte nel nord della Striscia alla ricerca di novità editoriali. Quando si sono resi conto che molti concittadini erano alla ricerca di nuove letture nonostante la loro drammatica situazione, hanno deciso di affittare uno spazio nel mercato locale (in quel che ne resta), avviando la propria bancherella.

Tra i frequentatori abituali della bancherella ci sono anche molti scrittori locali come Aamal Abu Saif told e Hassan al-Qatrawi. Cercare qualcosa da leggere e ascoltare i consigli dei Sarsour è diventato per molti un modo per ritrovare un briciolo di vita, a dispetto di una situazione in cui mancano persino il cibo e l’acqua. Al-Qatrawi ha spiegato a The Electric Intifada perché la presenza del banco dei Sarsour è comunque essenziale: «La fame di cibo è temporanea ma la fame di lettura è eterna». 

Articoli Suggeriti
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Leggi anche ↓
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».