Hype ↓
13:26 martedì 20 maggio 2025

Un finto trailer girato da Eli Roth 16 anni fa è diventato un vero film

08 Settembre 2023

Grindhouse, film diretto da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, torna a ispirare a 16 anni di distanza dalla sua uscita. Il film ne combinava in realtà due, tra cui i registi avevano inserito per scherzo cinque trailer di film inesistenti. Fu Rodriguez stesso che nel 2010 decise di ampliare il trailer di Machete e trasformarlo in un vero film, che ebbe anche un sequel tre anni dopo. Sempre del 2010 è la black comedy diretta da Jason Eisener Hobo with a shotgun, anch’essa ispirata a uno di questi trailer. L’ultimo film di questa serie, Thanksgiving, sarà invece a firma del regista e attore Eli Roth, che all’epoca aveva girato proprio il finto trailer. In quello di quest’anno, invece, compaiono volti piuttosto noti. Patrick Dempsey (Derek di Grey’s Anatomy) rivestirà i panni di uno sceriffo alle prese con una serie di omicidi che minacciano di rovinare la festa del ringraziamento agli abitanti di una cittadina del Massachussets. Del cast fanno parte anche Addison Rae, Rick Hoffman (Louis Litt in Suits) e Milo Manheim (noto soprattutto per il ruolo nella serie Zombies).

L’uscita di Thanksgiving nelle sale americane è prevista per il 17 novembre, a pochi giorni dalla Festa del ringraziamento, come fa notare GQ. Da quanto si apprende nella breve sinossi del film, anche la scelta dell’ambientazione non è casuale: ricongiunge, infatti, la festa americana per eccellenza al suo luogo di nascita, Plymouth. Confrontando i due trailer (qui quello vecchio), i riferimenti all’originale saltano subito all’occhio: l’immancabile tacchino dorato, la sfilata patriottica e una serie di macabre apparizioni di un gruppo di collegiali. Infine un cappello da padre fondatore completamente sigillato cela l’identità di un cattivo che, come anticipa il sottotitolo, promette ironicamente di non risparmiare nessuno (“There will be no leftovers”).

Articoli Suggeriti
La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Leggi anche ↓
La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.