Hype ↓
01:11 giovedì 17 luglio 2025
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Dopo 35 anni, a Broadway è andata in scena l’ultima replica del Fantasma dell’opera

17 Aprile 2023

Dopo 13.981 volte, domenica 17 aprile al Majestic Theater di New York è andata in scena l’ultima replica del Fantasma dell’opera: nessun altro musical nella storia di Broadway era rimasto in cartellone così a lungo. Sono passati 35 anni dalla prima del gennaio 1988, più di venti milioni di persone lo hanno visto e l’incasso complessivo finale ammonta a più di un miliardo di dollari (1,36, per la precisione). L’ultima del Fantasma dell’opera è stata ovviamente un evento particolare: il pubblico era composto solo da persone che avevano ricevuto un invito – tra questi: tantissimi attori in passato protagonisti del musical, celebrity, artisti (Lin Manuel Miranda e Glenn Close, solo per citarne due), più i fan vincitori di una lotteria speciale organizzata per l’occasione – molte delle quali si sono presentate a teatro travestite da personaggi del Fantasma. Il più fotografato (una sua immagine la si trova anche nel pezzo del New York Times dedicato alla serata) è stato certamente Jamie Samson, un fan che ha assistito all’ultimo spettacolo indossando una fedelissima riproduzione del costume della Morte rossa realizzata da lui stesso.

«È davvero incredibile quello che è successo, incredibile», ha detto il compositore e autore della colonna sonora Andrew Lloyd Webber. Salito sul palco dopo il sipario, Webber ha dedicato lo spettacolo a suo figlio Nicholas, morto tre settimane fa. Accanto a lui c’era l’uomo che lo ha accompagnato in tutti questi 35 anni, il produttore del Fantasma, Cameron Mackintosh. Mentre alle loro spalle venivano proiettati spezzoni delle tantissime repliche andate in scena dal 1988 a oggi e i volti degli attori del cast originale del Fantasma, i due hanno ricordato il primo regista a portare in scena lo spettacolo, Hal Prince, morto nel luglio del 2019. «Quello che è capitato a noi non è mai capitato a nessuno», ha detto Mackintosh, raccontando il nuovo successo vissuto dal Fantasma subito dopo l’annuncio che questa sarebbe stata la sua ultima stagione a Broadway. Dallo scorso settembre, infatti, mese in cui la notizia è diventata ufficiale, le vendite dei biglietti sono aumentate tantissimo, tanto da costringere la produzione a rimandare l’ultimo spettacolo – inizialmente previsto per febbraio di quest’anno – di due mesi. Negli ultimi otto mesi di programmazione, Il Fantasma è tornato a essere lo show più visto di Broadway, arrivando a incassare oltre tre milioni di dollari alla settimana.

Come riporta il New York Times, sono fondamentalmente due le ragioni che hanno portato la produzione a decidere di porre fine alla «longest run in Broadway history»: l’inflazione, che ha alzato moltissimo i costi di realizzazione dello spettacolo, e la diminuzione dei flussi turistici verso New York causata dalla pandemia. Il fantasma continua ad andare in scena in moltissimi teatri del mondo – è stato tradotto in 17 lingue ed “esportato” in 45 Paesi, nuove produzioni sono previste in Cina il mese prossimo, in Italia a luglio e in Spagna a ottobre – ma, per il momento, quello di Broadway, New York, esce di scena. A chi gli ha chiesto se lo spettacolo tornerà mai nella sua città natale, Mackintosh ha risposto: «Certamente. Prima o poi. Ma ora è il momento di riposare».

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino

Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.

Critica, pubblico, Emmy: nessuno se l’aspettava ma The Pitt piace proprio a tutti

Amatissimo negli Usa, candidato a 13 Emmy, il medical Hbo che arriverà su Sky e Now settembre è un ritorno, molto apprezzato, alla serialità vecchio stile.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino

Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.

Critica, pubblico, Emmy: nessuno se l’aspettava ma The Pitt piace proprio a tutti

Amatissimo negli Usa, candidato a 13 Emmy, il medical Hbo che arriverà su Sky e Now settembre è un ritorno, molto apprezzato, alla serialità vecchio stile.

Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore

Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.

Squid Game 3, il gioco è stato bello ma è durato un po’ troppo

Cosa resta della serie più vista e discussa degli anni Venti? Il ricordo di quanto siamo rimasti colpiti dalla prima stagione, sicuramente. E la quasi indifferenza in cui sono uscite la seconda e la terza.

Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter

L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Il concerto degli Oasis a Manchester è stata l’ultima notte della nostra adolescenza

Racconto di una giornata passata in attesa del concerto più atteso dell'anno, tra (troppe) birre, merchandise ovunque, Millennial attempati e karaoke continui.