Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Come Facebook è arrivato a valere 104 miliardi di dollari
È ufficiale: Facebook entrerà in borsa con una quotazione ancora più alta di quella anticipata: 104 miliardi di dollari, ovvero tra i 34 e i 38 dollari per azioni, come scrive l’Associated Press. Facebook è stato creato nel 2004 dall’allora ventenne Mark Zuckerberg e in pochi anni è diventato il più grande social network del mondo e il sito in cui gli utenti Internet passano sempre più tempo – arrivando a insidiare il predominio del web di Google.
Ma che cosa ha reso un piccolo sito universitario così speciale? “Data Blog”, la sezione del sito del Guardian tutta dedicata all’analisi di numeri e statistiche, lo spiega con questo breve video. Qui potete trovare tutte le informazioni utilizzate per realizzarlo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.