Di quale comunità senti di fare parte?

Cos'è successo durante l'evento per il lancio del nuovo numero di Studio.

14 Giugno 2019

Giovedì 13 giugno la festa per il lancio del n. 39 di Rivista Studio, con la doppia copertina dedicata rispettivamente a Pedro Almodóvar e a Paige Powell, ha visto la comunità che si riunisce intorno al magazine incontrarsi in zona Porta Nuova, nello spazio esterno di Briscola – Pizza Society, mentre il collettivo Ciao. Discoteca italiana faceva passare una selezione estiva di grandi classici italiani.

L’evento, in partnership con DS Automobiles, è stato anche occasione per mettere insieme realtà diverse ma con concetti simili, a cominciare dall’idea del “club” e della “membership”. Creare una comunità intorno alla passione per le proprie automobili è l’obiettivo di DS Club Privilege. Anche per Briscola il concetto di comunità e aggregazione è fondamentale, tanto da utilizzare la denominazione Pizza Society. Peraltro alcuni selezionati clienti del brand ricevono una speciale card, che li rende “Ambasciatori della pizza”.

Avere una comunità di riferimento, trasversale, ma con l’idea comune di unire bellezza e intelligenza è stato uno degli obiettivi di Studio sin dalla sua fondazione. Così nel corso della serata abbiamo ritratto 10 ospiti provenienti da più diversi ambiti lavorativi (design, moda, architettura, editoria) chiedendo di rispondere a questa domanda «Di quale comunità ti senti di fare parte?».

(Per conoscere le risposte segui il profilo Instagram di Studio)

C’è ancora tanto da dire sul mito e il lato oscuro di American Apparel

Com'era lavorare da American Apparel? Complicato, esaltante, degradante. Lo racconta il documentario Trainwreck: The Cult of American Apparel, tra molestie e messianesimo.

Officina Circolo, il nuovo spazio di Circolo 1901 a Milano

Il brand nato in Puglia ha appena inaugurato un nuovo spazio, Officina Circolo, dove prende forma l’idea dell’abito che il fondatore Gennaro Dargenio aveva immaginato per Circolo 1901: essenziale, di qualità e che non cede alle tendenze del momento.

Leggi anche ↓
C’è ancora tanto da dire sul mito e il lato oscuro di American Apparel

Com'era lavorare da American Apparel? Complicato, esaltante, degradante. Lo racconta il documentario Trainwreck: The Cult of American Apparel, tra molestie e messianesimo.

Officina Circolo, il nuovo spazio di Circolo 1901 a Milano

Il brand nato in Puglia ha appena inaugurato un nuovo spazio, Officina Circolo, dove prende forma l’idea dell’abito che il fondatore Gennaro Dargenio aveva immaginato per Circolo 1901: essenziale, di qualità e che non cede alle tendenze del momento.

di Studio
Il mare a Milano – Ticinese Boat Cup

In questa puntata siamo andati alla Darsena, punto di raccolta delle acque del Naviglio Grande, ad assistere alla Ticinese Boat Cup, una appassionante gara di modellismo di barche a vela.

di Studio
Il mare a Milano – La libreria del mare

Il secondo episodio del progetto video di Rivista Studio in collaborazione con North Sails, per cercare il mare dove il mare non c'è.

Le offerte per viaggiare con Moby in Sardegna quest’estate

Con Moby Fantasy e Moby Legacy, e tutti i servizi offerti.

di Studio
Il mare a Milano – Canottieri Milano

Il mare a Milano è un progetto di Rivista Studio in collaborazione con North Sails. In tre puntate, incontreremo padri e figli che vivono la città, ma hanno mantenuto un legame con il mare e l’acqua forte, stabile, vivo.