Hype ↓
11:50 lunedì 10 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

La storia di Elmo, il muppet antisemita di Central Park

28 Giugno 2012

*** Update: A un anno dalla sua comparsa su YouTube, Elmo l’Antisemita è stato arrestato a New York. Gli insulti razzisti però non c’entrano… pare abbia tentato di estorcere la bellezza di due milioni di dollari dalle ragazze Scout. Naturalmente, non ci è riuscito ***

Elmo è uno dei pupazzi Muppet più noti: tutto rosso con nasone e occhioni strabuzzati. Negli ultimi giorni, però, è diventato molto noto su Internet per motivi che con l’intrattenimento per i più piccoli non c’entra molto. 

Domenica scorsa, infatti, è comprarso su Youtube un breve video girato da una turista inglese e intitolato “Jew hating Elmo in Central Park” (Elmo antisemita a Central Park), che è diventato virale in poche ore, venendo ripreso da molti media. Nel filmato, che potete vedere di seguito, si vede l’uomo vestito da pupazzo rosso mentre se la prendeva con “la razza ebraica” e con “i poliziotti ebrei”, colpevoli – a suo avviso – dei suoi miseri guadagni. Poco dopo fu fermato dalla polizia e caricato su un’ambulanza (vedi foto).

 

 

Martedì scorso l’uomo è tornato nello zoo di Central Park, luogo del fattaccio, ed è stato raggiunto da Michael Wilson, cronista del New York Times, per un’intervista, che ha cercato di sapere qualcosa in più su questo personaggio.

Il signor “Elmo antisemita” ha 48 anni, si chiama Adam Sandler, come il noto attore comico americano, e ha alle spalle un passato piuttosto tumultuoso. Dopo essersi laureato all’Università dell’Oregon, ha lavorato in Cambogia per un sito pornografico chiamato “Welcome to the rape camp”, specializzato in scene di sesso violento e molto simili a stupri. Nel 1999 Sandler fu ufficialmente associato al sito e rispedito negli Usa dalla polizia cambogiana. A sua difesa, l’uomo ha sempre sostenuto che le donne erano attrici e non vittime delle scene, e furono tutte pagate 20 dollari, scrive il Times.

Dopo lo scandalo sessuale Sandler ha fatto qualche altro lavoretto, finché non ha avuto l’intuizione di fare il pupazzo Elmo a Central Park. Ha cominciato l’aprile scorso dopo aver comprato il costume per 300 dollari e gli affari sono andati tutto sommato bene (solo sabato scorso – la vigilia del delirio antisemita – ha guadagnato 200 dollari). Poi però il successo virale del video che lo ha visto protagonista ha cambiato tutto. Dopo essere stato portato via dallo zoo newyorchese in ambulanza, ha ricevuto alcuni controlli medici. Un dottore gli ha detto che è un po’ paranoico.

Martedì è stato richiamato a Central Park dalla polizia, dove ha ricominciato a lavorare.

(Leggi l’articolo intero su NYTimes.com, correlato da due meravigliose foto di Adam Sandler.)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.