Hype ↓
07:21 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Edie Falco ha girato la sua parte in Avatar 2 quattro anni fa e pensava il film fosse già uscito e andato malissimo

21 Dicembre 2022

Tra gli inconvenienti di impiegare tredici anni per girare un film c’è il fatto che spesso gli attori che ci hanno recitato si dimenticano completamente dell’esistenza di quel film. È quello che è successo con Avatar – La via dell’acqua (probabilmente il sequel più atteso della storia del cinema, nel senso letterale della parola “atteso”) ed Edie Falco, che nell’ultima opera di James Cameron interpreta il generale Ardmore, personaggio ben riconoscibile dalla sua abitudine di fare tutto – allenarsi in palestra, asciugarsi il sudore dopo essersi allenata in palestra, bere un caffè dopo essersi asciugata il sudore dopo essersi allenata in palestra, le tre azioni che le vediamo compiere nel film – indossando un possente esoscheletro da combattimento. In un’intervista concessa a The View e ripresa da Variety, Falco ha confessato che è passato così tanto tempo dalla sua interpretazione del generale Ardmore – l’attrice ha finito di girare le sue scene di Avatar addirittura quattro anni fa – che lei si era convinta che il film, nel frattempo, fosse già uscito e che, visto che non ne aveva sentito parlare nessuno, fosse andato malissimo al botteghino. C’è da immaginarsi la sorpresa di Falco davanti agli inviti alle premiere del film che deve aver ricevuto in queste settimane, la sua meraviglia leggendo tutte le recensioni che in questi giorni si stanno scrivendo su quel film che lei pensava già passato e dimenticato.

«Sono stata impegnata, ho fatto diverse cose. Qualcuno in qualche occasione mi ha citato Avatar e io ho pensato “Oh, si vede che è uscito e non è andato granché bene, visto che non ho sentito nulla a riguardo del film”. È una cosa che succede! E poi qualcuno, recentemente, mi ha detto “Avatar sta per uscire” e io ho risposto “Ah, non è ancora uscito?”. Non lavorerò mai più per colpa di questa frase». In realtà, nonostante questa gaffe, Falco ha ancora almeno un lavoro assicurato nel cinema hollywoodiano, uno di cui però bisogna accertarsi l’attrice si ricordi: sappiamo, infatti, che Cameron la rivuole nella parte del generale Ardmore per i sequel già programmati e in produzione di Avatar. Forse, in uno di questi sequel il regista realizzerà il desiderio espresso da Falco: l’attrice, infatti, ci è rimasta molto male quando ha scoperto che avrebbe interpretato uno dei pochi personaggi umani del film. «Volevo essere blu! Ero molto emozionata all’idea di essere blu e alta. Non mi hanno permesso di essere nessuna delle due cose», ha spiegato. Se il successo di queste prime settimane di programmazione dovesse confermarsi, sicuramente Falco avrà un’altra possibilità per realizzare il suo sogno di diventare una Na’vi di Pandora. Certo, con i tempi di James Cameron potrebbe volerci un po’: dal primo al secondo Avatar sono passati tredici anni, staremo a vedere quanto bisognerà aspettare per assistere al terzo capitolo della saga.

Articoli Suggeriti
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

Leggi anche ↓
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.