Hype ↓
03:41 giovedì 17 luglio 2025
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Negli Usa trasmettono la prima intervista televisiva alla figlia di Woody Allen

17 Gennaio 2018

Sull’Huffington Post è possibile leggere la sentenza che nel 1993 concludeva l’indagine condotta su Woody Allen a seguito dell’accusa di molestie nei confronti della figlia Dylan. La sentenza del giudice Elliott Wilk dipingeva un ritratto negativo di Allen padre, descrivendolo come «egocentrico, inaffidabile e insensibile» e gli negava la custodia dei tre figli avuti con Mia Farrow, scagionandolo, però, dall’accusa di aver abusato sessualmente della figlia.

Sembrava che il tornado post-Weinstein avesse – stranamente – risparmiato Allen (non serve ricordare che è il padre di Ronan Farrow, il giornalista che ha svolto l’inchiesta sul caso Weinstein). Sono ormai decenni che il regista fa scandalo per il suo comportamento privato, basti pensare alla relazione con Soon-Yi, figlia adottiva della moglie Mia Farrow, di circa 35 anni più giovane di lui (una relazione che la Farrow scoprì, tra l’altro, dopo aver trovato alcune fotografie pornografiche della ragazza scattate da Allen, fatto che causò la separazione nel 1992).

Nelle ultime settimane, però, i riflettori si sono accesi di nuovo sulla sua vita privata. In un articolo uscito sul Washington Post Richard Morgan raccontava cos’aveva trovato frugando tra i suoi appunti personali. E così tutti si sono ricordati di Woody Allen, di quello che ha fatto e degli abusi di cui è stato accusato e da cui è stato scagionato. Greta Gerwig e Mira Sorvino, che hanno collaborato con lui in passato, hanno giurato che non lavoreranno mai più con il regista, mentre Rebecca Hal e Timothée Chalamet (che saranno nel prossimo film), hanno annunciato che doneranno il compenso a una serie di charity che supportano le vittime di abusi sessuali.

Oggi negli Stati Uniti, durante il programma Cbs This Morning, viene presentata una breve anteprima dell’intervista a Dylan Farrow. La versione integrale andrà in onda domani 18 gennaio, dalle 7 alle 9 sul canale Cbs. Si tratta della prima intervista televisiva mai rilasciata dalla figlia di Allen, che parlerà con Gayle King, presentatrice di Cbs This Morning, degli abusi che avrebbe subito all’età di 7 anni.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.