Hype ↓
18:00 giovedì 3 luglio 2025
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Come uscire dalla crisi, secondo un ragazzino di 11 anni

03 Aprile 2012

Il "piano" di Jurre Hermans, 11 anni.

Oggi sono stati nominati i vincitori del Premio Wolfson Economics, un concorso a cui chiunque poteva partecipare rispondendo alla domanda: come risolvere la crisi economico-finanziaria europea? A vincere sono stati studiosi ed economisti, ovviamente, ma è interessante che la giuria abbia deciso di consegnare una “menzione d’onore” a Jurre Herman, un ragazzino danese di 11 anni, che è stato premiato con 100 dollari.

Ma perché un prestigioso premio dovrebbe ascoltare un bambino mentre cerca di risolvere un cataclisma socio-politico? Semplice. Pare che il giovane Herman sia stato eccellente nel descrivere lo scenario di crisi e proporre un piano che il Guardian ha definito «semplice in modo devastante». Ecco un breve riassunto della sua idea: i cittadini greci devono tornare all’utilizzo della dracma e consegnare tutti gli euro in loro possesso alle banche – una cosa che non li entusiasmerà, e infatti il ragazzo li disegna con le facce molto tristi – le quali verseranno il tutto allo Stato, che così potrà ripagare il suo enorme debito. Herman prevede anche sanzioni per coloro i quali si dovessero rifiutare di “cedere” al suo piano e procede a illustrare la sua idea parlando di una grande “pizza”, che rappresenta tutti i soldi che lo Stato potrà utilizzare per sanare la sua esposizione.

La foto del giovane talento

A stupire gli addetti ai lavori è stata la conoscenza approfondita dei meccanismi finanziari da parte dell’undicenne, che si è tradotta in furbizia in un passaggio del suo piano, quando cioè arriva a prevedere che i cittadini greci non vorranno mai lasciare l’Euro per la Dracma poiché quest’ultima «perderà valore immediatamente». Per uscire dal cul de sac, il ragazzo immagina un sistema di sanzioni per chi non consegna i propri valori in euro pari al doppio della somma da loro trattenuta.

Il tutto è impreziosito da disegni esplicativi, come quello che proponiamo. La proposta completa di Jurre Herman si può leggere qui in pdf.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.