Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Come pescare (poco e) bene, in un video
Il pesce è buono, e poi fa bene al cervello, si sa: per questo è cosa buona e giusta pescarlo e mangiarlo, ma è cosa sbagliata e nociva pescarne troppo, e pescarlo male: negli ultimi 60 anni, la disponibilità di pesce da tavola di grossa taglia è scesa del novanta per cento. In questo video di 4 minuti promosso da Ocean2012, associazione che si batte per una razionalizzazione più efficiente della pesca, il fenomeno dell’overfishing viene illustrato attraverso animazioni e infografiche esplicative (e belle, c’è da ammetterlo).
Infine, un buon consiglio per l’estate: per salvaguardare allevamenti, meglio mangiare pesci piccoli, ed evitare quelli di grossa taglia. Le sardine, d’altronde, sono un evergreen.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.