Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Come cambia Wikipedia (in tempo reale)

Ogni giorno su Wikipedia, l’«enciclopedia libera» più popolare del web, vengono create e modificate migliaia di voci. Circa il 15% del numero totale di edit, in particolare, è fatto da utenti non registrati. Wikipedia Recent Changes Map nasce con l’idea di tenere traccia di queste modifiche anonime, catalogandole per provenienza.
Sul sito del progetto campeggia una mappa aggiornata in tempo reale con marker che indicano il luogo in cui è stato effettuato l’edit. Per realizzarla, gli sviluppatori di Hatnote si sono banalmente serviti degli indirizzi IP degli utenti. Il servizio si serve inoltre del feed di modifiche live di Wikipedia.

(via)
Nell’immagine: uno screenshot della Wikipedia Recent Changes Map all’opera

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.