Hype ↓
05:20 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Per la prima volta nella storia del cinema, i dieci migliori incassi dell’anno sono tutti sequel

25 Novembre 2024

All’inizio di novembre si è discusso molto di una cosa detta da Quentin Tarantino durante un’ospitata al Bret Easton Ellis Podcast. Parlando di Dune – Parte due, Tarantino ha detto che non lo ha visto e che non ha nessuna intenzione di vederlo perché è una storia che conosce già, un film che ha già visto, e lui vuole vedere solo cose nuove. Da questa frase di Tarantino ne è venuta fuori – come spesso capita con le frasi di Tarantino – una polemica sullo stato di Hollywood: non si fanno più film maturi né nuovi, solo prodotti per bambini e per di più riciclati, vecchie proprietà intellettuali aggiustate quel tanto che basta per renderle vendibili come novità. Ora, a parziale conferma di quello che Tarantino ha detto, c’è la notizia che quest’anno, per la prima volta nella storia del cinema, i dieci maggiori incassi al botteghino mondiale saranno tutti sequel.

Inside Out 2, Deadpool & Wolverine, Cattivissimo Me 4, Dune – Parte 2, Godzilla x Kong, Kung-Fu Panda 4, Beetlejuice, Venom: The Last Dance, Bad Boys: Ride or Die, Il regno del pianeta delle scimmie, questi i dieci film che hanno incassato di più nel 2024. Da qui al 31 dicembre, però, questa classifica cambierà sicuramente: ci entrerà Wicked, appena uscito anche in Italia (il 21 novembre) e già sulla buona strada per diventare un altro dei pochissimi film che nel 2024  sono riusciti a superare il miliardo di incassi in tutto il mondo.

Per chi ha avuto la fortuna di non ritrovarsi il feed social invaso dalle sdolcinatissime interviste delle protagoniste Ariana Grande e Cynthia Erivo, Wicked non è un sequel, quindi non si dica che a Hollywood ormai hanno finito le idee e sono capaci soltanto a spremere fino all’ultime goccia sempre le solite proprietà intellettuali. Wicked è un prequel, e per la precisione è l’adattamento cinematografico di un musical omonimo, a sua volta adattamento del romanzo Strega – Cronache del Regno di Oz, che a sua volta era una rivisitazione del Meraviglioso mago di Oz di Baum. Chissà se Tarantino ha intenzione di vederlo.

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è un’enorme mostra corale che indaga l’ultraterreno nelle pratiche artistiche, alla Fondazione Trussardi di Milano. Ce l’ha raccontata il suo curatore.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è un’enorme mostra corale che indaga l’ultraterreno nelle pratiche artistiche, alla Fondazione Trussardi di Milano. Ce l’ha raccontata il suo curatore.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.