Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.
I media iraniani hanno rivestito Charlize Theron per mostrare l’Oscar a Farhadi
Il canale tv di Ilna News, un’agenzia di stampa iraniana, ha trasmesso un pezzo della cerimonia degli Oscar 2017, mettendo addosso a Charlize Theron una specie di vestito nero, ritoccato in modo piuttosto rozzo con Photoshop, per coprire la scollatura dell’attrice sudafricana.
Il momento della cerimonia era quello in cui Theron e Shirley MacLaine annunciavano il vincitore per il Miglior film straniero, Il cliente, diretto dall’iraniano Asghar Farhadi. Il regista aveva peraltro boicottato l’evento per protestare contro i limiti all’immigrazione imposti dal ban di Donald Trump, che Farhadi ha definito «disumani».

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.
Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.