Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano
Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È destinata a far discutere una recente sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea che ha respinto la richiesta di un passeggero dell’Iberia Airlines di ricevere 5 mila euro d’indennizzo per lo smarrimento del suo cane. Nell’ottobre del 2019 il trasportino dell’animale si era aperto durante le manovre d’imbarco dei bagagli. È successo all’aeroporto di Buenos Aires, da cui il cane è fuggito, senza venire mai più ritrovato.
Nonostante sia l’Unione Europea sia la Spagna abbiano riconosciuto da tempo gli animali come esseri senzienti, la Corte di giustizia dell’Unione Europea si è trovata a dover applicare la Convenzione di Montreal del 1999, che fa rientrare nell’ombrello della definizione di bagaglio anche gli animali che viaggiano in aereo. «La corte ritiene che gli animali domestici non siano esclusi dal concetto di “bagaglio”. Anche se il significato ordinario della parola “bagaglio” si riferisce a oggetti, questo non porta necessariamente alla conclusione che gli animali domestici non rientrino in tale concetto», ha dichiarato la Corte in un comunicato.
Politico spiega come la sentenza riaffermi lo status quo attuale, secondo cui quando una compagnia aerea smarrisce un animale domestico, il proprietario ha diritto al risarcimento standard per chi ha perso un collo durante il trasporto delle proprie valigie. La sentenza mette dunque al riparto le compagnie che operano in Europa dalle richieste delle associazioni dei viaggiatori, che da tempo stanno cercando di aggiornare lo status degli animali che viaggiano nei cieli, così da tutelarli non come oggetti, ma esseri viventi.

La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.