Prima di Torino, C2C sarà a Londra con Floating Points, Deena Abdelwahed e Olof Dreijer

Per chi non riesce ad aspettare fino 2 novembre, quando il festival musicale aprirà i cancelli per la 21esima edizione, c'è la serata del 12 ottobre a Londra, realizzata sempre con Stone Island.

20 Settembre 2023

Giovedì 2 novembre torna a Torino il C2C Festival, giunto quest’anno alla 21esima edizione e ancora più atteso del solito, considerato che anche la redazione di Pitchfork l’ha incluso, unico evento italiano, tra i festival musicali più interessanti del 2023 (ne avevamo parlato qui). Fin dalle primissime edizioni, C2C Festival riunisce gli esponenti più innovativi del panorama avant-pop italiano e internazionale. Il tema di questa edizione, che durerà fino a domenica 5 novembre, sarà il Mondo: 世界 EL MUNDO THE WORLD IL MONDO. La line up mescolerà grandi classici e nuove scoperte, tra musica avant-pop, R&B, elettronica, rock, sperimentale, rap, jazz, post-punk e vedrà il ritorno di tre artisti che hanno già suonato al Festival (Flying Lotus, Yves Tumor e Space Afrika) insieme a dodici artisti per la prima volta a C2C (Caroline Polachek, King Krule, Lucrecia Dalt, Maral, Marina Herlop, Model/Actriz, Nick Leon, Overmono, Rachika Nayar, Sangre Nueva, Shabjdeed, Al Nather, Daboor & Mouri). Anche quest’anno, la collaborazione tra il festival e Stone Island avrà un ruolo fondamentale: STONE ISLAND SOUND darà spazio a playlist ed eventi live per sostenere musica contemporanea indipendente da tutto il mondo. Obiettivo del progetto è introdurre i partecipanti del festival al pop emergente in ottica transglobale e provare a costruire una “world sound map”. I biglietti di C2C Festival sono in vendita su Dice.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da C2C Festival (@clubtoclub)

Se pensate di non riuscire ad aspettare fino al 2 novembre, però, potete sempre volare nel Regno Unito. STONE ISLAND PRESENTS LONDON è un appuntamento che si terrà a Londra giovedì 12 ottobre. Per quest’evento, nato nel 2015, il brand ha sempre cercato di accogliere artisti emergenti in grado di giocare con la musica elettronica e offrire prospettive originali. Le edizioni precedenti si sono svolte in vari capoluoghi europei e non solo della musica elettronica, tra cui Glasgow, Berlino, Tokyo, Amsterdam, Milano, e da qualche anno Londra. La location, The Roundhouse, è già nota ai più affezionati del brand, che per il terzo anno consecutivo l’ha scelta come parte integrante delle esibizioni che ospiterà.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da C2C Festival (@clubtoclub)

A partire dalle 19:30, Stone Island e C2C porteranno in scena le performance esclusive di Floating Points, Deena Abdelwahed e Olof Dreijer. Gli accostamenti musicali estremi di Floating Points incantano, coinvolgono e stupiscono per le note jazz e soul che si fondono con l’elettronica. I pezzi di Deena Abdelwahed, dal forte potere immaginifico, sono un ibrido tra ritmi dance, urban e d’influenza araba. Infine, Olof Dreijer, fino al 2014 metà del duo svedese The Knife, sperimenta da anni con la musica dance, dove spesso inserisce riferimenti politici e provocazioni legate a stereotipi e ruoli di genere. L’evento è gratuito, ma è necessario registrarsi a questo link su Dice per poter accedere.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.