Hype ↓
00:06 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Un attore del teatro Bolshoi di Mosca è morto sul palcoscenico

11 Ottobre 2021

Il leggendario teatro Bolshoi di Mosca, un’opera in scena e un attore morto sul palco, nel pieno dello spettacolo. L’incidente, che potrebbe sembrare parte di una sceneggiatura cinematografica, è però realmente avvenuto durante un cambio set in Sadko, opera del compositore russo Nikolai Rimsky-Korsakov, sabato scorso, 9 ottobre. Come riferisce la Cnn, informata dall’agenzia di stampa Interfax, l’opera sarebbe stata immediatamente interrotta e il pubblico invitato a lasciare lo stabile con velocità. L’incidente si sarebbe verificato tra io palco e la zona antistante il palco, dove Kulesh si è diretto «andando nella direzione sbagliata mentre la scenografia veniva calata», secondo una fonte delle forze dell’ordine, come riportato dall’agenzia di stampa statale russa Tass. Secondo la Cnn, l’attore sarebbe stato schiacciato da una rampa durante il cambio della scenografia, senza avere possibilità di scappare, morendo sul colpo prima dell’arrivo dell’ambulanza. Su Telegram alcuni utenti hanno rivelato come non si fosse immediatamente intuita la gravità della situazione, alcuni spettatori pensavo addirittura fosse un trucco scenico, prima di notare il personale del teatro salire sul palco e provare le manovre di soccorso senza successo. Le condoglianze sono arrivate da parte del teatro via Twitter: «La direzione del Teatro Bolshoi e il team dell’ensemble mimico annunciano con rammarico la tragica morte del nostro artista Yevgeny Sergeevich Kulesh».

Non è la prima tragedia che si consuma nel famoso Bolshoi: nel 2013 il violinista Viktor Sedov, dopo 40 anni di carriera al teatro, cadde nella buca dell’orchestra, decedendo in ospedale per le lesioni riportate poco dopo. Il teatro, famoso in tutto il mondo anche perché legato al Bolshoi Ballet, compagnia che vide passare alcuni dei più celebri ballerini al mondo, fu costruito nel 1824 su disegno dell’architetto Andrei Mikhailov, per sostituire il teatro Petrovka, distrutto da un incendio nel 1805. Raffigurato sulla banconota da 100 rubli, viene inoltre citato in numerosi film, tra cui Il concerto di Radu Mihăileanu, La ballerina del Bolshoi di Valerij Todorovskij e Red Sparrow, spy movie con Jennifer Lawrence ballerina/agente segreto del Kgb che danzando proprio su quel palco all’inizio del film si spacca una gamba.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.