Hype ↓
17:39 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Un attore del teatro Bolshoi di Mosca è morto sul palcoscenico

11 Ottobre 2021

Il leggendario teatro Bolshoi di Mosca, un’opera in scena e un attore morto sul palco, nel pieno dello spettacolo. L’incidente, che potrebbe sembrare parte di una sceneggiatura cinematografica, è però realmente avvenuto durante un cambio set in Sadko, opera del compositore russo Nikolai Rimsky-Korsakov, sabato scorso, 9 ottobre. Come riferisce la Cnn, informata dall’agenzia di stampa Interfax, l’opera sarebbe stata immediatamente interrotta e il pubblico invitato a lasciare lo stabile con velocità. L’incidente si sarebbe verificato tra io palco e la zona antistante il palco, dove Kulesh si è diretto «andando nella direzione sbagliata mentre la scenografia veniva calata», secondo una fonte delle forze dell’ordine, come riportato dall’agenzia di stampa statale russa Tass. Secondo la Cnn, l’attore sarebbe stato schiacciato da una rampa durante il cambio della scenografia, senza avere possibilità di scappare, morendo sul colpo prima dell’arrivo dell’ambulanza. Su Telegram alcuni utenti hanno rivelato come non si fosse immediatamente intuita la gravità della situazione, alcuni spettatori pensavo addirittura fosse un trucco scenico, prima di notare il personale del teatro salire sul palco e provare le manovre di soccorso senza successo. Le condoglianze sono arrivate da parte del teatro via Twitter: «La direzione del Teatro Bolshoi e il team dell’ensemble mimico annunciano con rammarico la tragica morte del nostro artista Yevgeny Sergeevich Kulesh».

Non è la prima tragedia che si consuma nel famoso Bolshoi: nel 2013 il violinista Viktor Sedov, dopo 40 anni di carriera al teatro, cadde nella buca dell’orchestra, decedendo in ospedale per le lesioni riportate poco dopo. Il teatro, famoso in tutto il mondo anche perché legato al Bolshoi Ballet, compagnia che vide passare alcuni dei più celebri ballerini al mondo, fu costruito nel 1824 su disegno dell’architetto Andrei Mikhailov, per sostituire il teatro Petrovka, distrutto da un incendio nel 1805. Raffigurato sulla banconota da 100 rubli, viene inoltre citato in numerosi film, tra cui Il concerto di Radu Mihăileanu, La ballerina del Bolshoi di Valerij Todorovskij e Red Sparrow, spy movie con Jennifer Lawrence ballerina/agente segreto del Kgb che danzando proprio su quel palco all’inizio del film si spacca una gamba.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.