Hype ↓
07:00 mercoledì 7 maggio 2025

Il sito di Black Mirror può dirti quanto durerà la tua relazione

21 Febbraio 2018

Vi ricordate quell’episodio di Black Mirror dedicato alle app di incontri? Si chiamava “Hang the DJ” e dipingeva uno scenario distopico in cui le persone, una volta entrate nel Sistema, sono costrette a passare da una relazione all’altra fino al momento in cui verranno assegnati all’uomo o alla donna con cui trascorrere la vita. La durata della frequentazione, ovviamente, dipende da un calcolo algoritmico del Sistema. Per conoscerla le due persone utilizzano uno speciale dispositivo di forma circolare, che è il mezzo con il quale il Sistema comunica con loro (lo chiamano “coach”). I due devono cliccare nello stesso istante (altrimenti va in tilt) e scoprire quanto gli resta da vivere insieme. In alcuni casi tutto ciò è tristissimo, perché può capitare che due persone che si piacciono molto siano costrette a vedersi, ad esempio, soltanto per una notte (come succede ai protagonisti dell’episodio). In altri è una tortura, come succede al protagonista maschile, obbligato a trascorrere un anno con una ragazza che detesta (e che ricambia il suo odio).

Ma cosa succederebbe se anche noi, che siamo ancora liberi di vivere fidanzamenti e frequentazioni come vogliamo, potessimo sapere in anticipo quanto dureranno le nostre relazioni amorose? Netflix ha voluto darci la possibilità di provare questo brivido e ha creato un sito che riproduce il dispositivo. All’indirizzo ww.coach.dating, si trovano le istruzioni per affrontare insieme al proprio partner il responso dell’algoritmo: il coach genera un link da condividere con lui o lei, per scoprire quanto tempo resta alla relazione.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.