Hype ↓
20:24 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Il libro di poesie di un nonno di 96 anni è entrato nei best seller di Amazon

05 Maggio 2021

La scorsa settimana, in Inghilterra, un’antologia di poesie autopubblicata da un nonno scozzese di 96 anni ha venduto più di Amanda Gorman e Rupi Kaur su Amazon. Si intitola 101 Poems e come recita la quarta di copertina: «Copre una vasta gamma di argomenti: l’amore, le relazioni, il significato della vita e della morte e del nostro rapporto con Dio», ma non è questo il motivo per cui il volume è entrato nei best seller di poesia di Amazon, finendo al primo posto dopo poche ore nel Regno Unito (al momento è alla posizione 7) e alla posizione 11 nella classifica relativa agli Stati Uniti. La ragione, spiega il Guardian, risiede nell’appello che la nipote dell’anziano signor Gordon McCulloch, Jessica, ha lanciato su Twitter, con l’unico scopo di far felice il nonno: «Mio nonno si è autopubblicato un libro di poesie. Una recensione lo renderebbe felice!». In un giorno ne ha ricevute oltre mille.

Il tweet è infatti diventato virale, ricevendo quasi 300.000 like e commenti di molti utenti da tutto il mondo che annunciavano di aver acquistato il libro. «Doveva essere solo un progetto di famiglia», ha spiegato la nipote che insieme ai parenti ha voluto raccogliere tutte le poesie scritte dal nonno nel corso della vita. «Ci aspettavamo venisse acquistato solo da qualche nostro amico, avevamo ipotizzato una vendita di 100 copie al massimo, e invece si è trasformato in qualcosa di inimmaginabile. Sono felice di essere stata capace di far sorridere mio nonno, ora lui non ha ancora capito bene cosa vogliano dire quelle classifiche», ha scritto la ragazza su Twitter. Alla sua voce si è aggiunta quelle del figlio di McCulloch, William, che ha rivelato al Guardian che nonostante l’uomo avesse provato in passato a proporre le sue poesie a diverse case editrici, era sempre stato rifiutato.

Il signor McCulloch è contentissimo. Vive a Braidwood, un minuscolo villaggio e ha distribuito copie del libro ai vicini. Molte delle poesie sono dedicate alla moglie Mary, scomparsa per una malattia, e alla sua quotidianità, «forse è per questo che leggendo le recensioni molti sembrano riconoscere nelle sue poesie caratteristiche dei propri nonni», ha detto la nipote al Guardian, a cui ha aggiunto che il nonno non ha mai avuto molti hobby, se non quello di scrivere e di curare il suo pony.

Articoli Suggeriti
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Leggi anche ↓
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.