Hype ↓
13:09 lunedì 5 maggio 2025
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri Film che, secondo lui, costituirebbero anche una concreta minaccia alla sicurezza nazionale
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Il libro di poesie di un nonno di 96 anni è entrato nei best seller di Amazon

05 Maggio 2021

La scorsa settimana, in Inghilterra, un’antologia di poesie autopubblicata da un nonno scozzese di 96 anni ha venduto più di Amanda Gorman e Rupi Kaur su Amazon. Si intitola 101 Poems e come recita la quarta di copertina: «Copre una vasta gamma di argomenti: l’amore, le relazioni, il significato della vita e della morte e del nostro rapporto con Dio», ma non è questo il motivo per cui il volume è entrato nei best seller di poesia di Amazon, finendo al primo posto dopo poche ore nel Regno Unito (al momento è alla posizione 7) e alla posizione 11 nella classifica relativa agli Stati Uniti. La ragione, spiega il Guardian, risiede nell’appello che la nipote dell’anziano signor Gordon McCulloch, Jessica, ha lanciato su Twitter, con l’unico scopo di far felice il nonno: «Mio nonno si è autopubblicato un libro di poesie. Una recensione lo renderebbe felice!». In un giorno ne ha ricevute oltre mille.

Il tweet è infatti diventato virale, ricevendo quasi 300.000 like e commenti di molti utenti da tutto il mondo che annunciavano di aver acquistato il libro. «Doveva essere solo un progetto di famiglia», ha spiegato la nipote che insieme ai parenti ha voluto raccogliere tutte le poesie scritte dal nonno nel corso della vita. «Ci aspettavamo venisse acquistato solo da qualche nostro amico, avevamo ipotizzato una vendita di 100 copie al massimo, e invece si è trasformato in qualcosa di inimmaginabile. Sono felice di essere stata capace di far sorridere mio nonno, ora lui non ha ancora capito bene cosa vogliano dire quelle classifiche», ha scritto la ragazza su Twitter. Alla sua voce si è aggiunta quelle del figlio di McCulloch, William, che ha rivelato al Guardian che nonostante l’uomo avesse provato in passato a proporre le sue poesie a diverse case editrici, era sempre stato rifiutato.

Il signor McCulloch è contentissimo. Vive a Braidwood, un minuscolo villaggio e ha distribuito copie del libro ai vicini. Molte delle poesie sono dedicate alla moglie Mary, scomparsa per una malattia, e alla sua quotidianità, «forse è per questo che leggendo le recensioni molti sembrano riconoscere nelle sue poesie caratteristiche dei propri nonni», ha detto la nipote al Guardian, a cui ha aggiunto che il nonno non ha mai avuto molti hobby, se non quello di scrivere e di curare il suo pony.

Leggi anche ↓
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri

Nell’era del riscaldamento globale, tutti i romanzi sono romanzi climatici

È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.